Dona ora
Home Cosa facciamoStorie dagli interscambi

Il blog di Comundo: scopri di più sui progetti dei nostri cooperanti!

Qui trovate informazioni entusiasmanti e di prima mano sui progetti realizzati dai nostri cooperanti in loco. Cosa significa per loro combattere la povertà e le ingiustizie? Da soli, in coppia o in famiglia, per diversi anni all'estero? Cosa possono offrire ai bambini e ai giovani svantaggiati o ad altri gruppi di popolazione vulnerabili nei nostri paesi di intervento? 

Commentando o condividendo questi contributi, ci mostrate quali sono gli argomenti di vostro particolare interesse. Non vediamo l'ora di sentirvi! 

Grazie mille per il vostro sostegno e buona lettura!

03.11.2023 - Diritti umani e democrazia

Le preoccupazioni e la disperazione di una madre

Di Thomas Niederberger (Peru)

Il commercio delle materie prime genera miliardi di profitti, mentre le regioni minerarie sopportano tutti gli oneri. Cristina Choque e suo figlio Fran vivono in condizioni precari...

Altro

24.08.2023 - Diritti umani e democrazia

La potenza del racconto

Di Alicia Aurora Tellez

La drammaterapia è un mestiere che non smetto mai di scoprire: si lavora per ipotesi, si fa tutto il possibile e a volte... il risultato è ancora meglio di come te lo aspettavi! Vi...

Altro

14.07.2023 - Diritti umani e democrazia

Quando il teatro cura

Di Alicia Aurora Tellez (Colombia)

Ho conosciuto Yolanda Diaz Mansano attraverso il mio lavoro con FORCULVIDA. Assieme a parecchie altre persone anziane abbiamo preparato una rappresentazione teatrale che mette...

Altro

02.02.2023 - Diritti umani e democrazia

Novità e successi per Forculvida!

Di Alicia Aurora Tellez (Colombia)

Care amiche, cari amici, sto per arrivare in visita in Ticino. Sarà una toccata e fuga, per poi tornare a Cali dove mi aspetta ancora parecchio intenso lavoro. Prima della fine del...

Altro

01.02.2023 - Diritti umani e democrazia

Inquinamento, malattie e poca responsabilità

Di Thomas Niederberger (Peru)

Per lo Stato, l'arido altopiano a circa 5 ore da Cusco, con i suoi enormi giacimenti di rame, è una redditizia macchina da soldi. Ma per circa 60’000 abitanti è l'unico spazio vita...

Altro

08.03.2022 - Diritti umani e democrazia

Lina che vuole cambiare il mondo

Di Anna Lena Diesselmann (Colombia)

L'empowerment delle donne è una potente chiave per una società più giusta. Ne è convinta Lina,  adolescente colombiana che è stata recentemente eletta come più giovane ra...

Altro

07.03.2022 - Diritti umani e democrazia

Leon non vuole diventare un soldato

Di Laura Kleiner (Colombia)

Il destino della famiglia Jimenez mostra chiaramente che cinque anni dopo la fine ufficiale del conflitto armato tra i guerriglieri delle FARC e il governo colombiano, la violenza ...

Altro

20.01.2022 - Diritti umani e democrazia

Far valere i diritti delle comunità

Di Coraline Kaempf (Bolivia)

Coraline Kaempf ha lasciato da poco l'aria fresca di Porrentruy per immergersi nell'afa di Santa Cruz, capitale economica della Bolivia. Lì, la nostra cooperante si impegna per raf...

Altro

25.11.2021 - Diritti umani e democrazia

La partenza per la Colombia: emozioni su emozioni!

Di François de Riedmatten (Colombia)

Non ancora uscita dai lunghi decenni di guerra civile, la Colombia e i suoi giovani aspirano a guarire le ferite del passato, a una trasformazione sociale verso una maggiore solida...

Altro

14.09.2021 - Diritti umani e democrazia

Rompere il ciclo della violenza

Di Sandra Wechner (Bolivia)

La violenza domestica è diffusa, ma rimane un tabù in Bolivia. Se una donna lascia il marito violento, rimane sola. Nonostante questo, Betty Mamani* si è costruita una vita indipen...

Altro

09.03.2021 - Diritti umani e democrazia

Superare la paura collaborando

Di Alicia Aurora Tellez (Colombia)

Le conseguenze della pandemia da Coronavirus a Cali (Colombia) sono state tremende: povertà, disoccupazione e violenza sono aumentate durante il confinamento. La cooperante di Comu...

Altro

20.11.2020 - Diritti umani e democrazia

Via dalla strada, la storia di David

Di Lisa Macconi (Bolivia)

Dalla vita di strada a un piccolo appartamento a Cochabamba, Bolivia. Il percorso di un giovane beneficiario delle attività della Fundación Estrellas en la Calle raccontato dalla c...

Altro

18.09.2020 - Diritti umani e democrazia

Il destino di un villaggio

Di Julia Maria Schmidt (Colombia)

Carenza d'acqua, demolizione di case e reinsediamento forzato: il piccolo villaggio colombiano di contadini e pescatori "El Hatillo" ci rimette quando sono in gioco interessi econo...

Altro

15.09.2020 - Diritti umani e democrazia

Quando la miniera beneficia del Coronavirus

Di Mattes Tempelmann (Peru)

Le violazioni dei diritti umani e la distruzione ambientale nelle miniere minacciano gli habitat delle popolazioni indigene in Perù. E ora, oltretutto, la pandemia di Covid-19 sta ...

Altro

30.07.2020 - Diritti umani e democrazia

Tra allentamenti e chiusure, i progetti continuano

Di Lisa Macconi (Bolivia)

Per chi vive nel sud del mondo da espatriato l’emergenza Covid-19 sembra essere ancora più lunga poiché già da febbraio abbiamo iniziato a seguire le notizie che arrivavano dall’ E...

Altro

15.07.2020 - Diritti umani e democrazia

Aiuti durante il coronavirus ai quartieri poveri

Di Andreas Hetzer (Colombia)

In Colombia, il nostro cooperante, Andreas Hetzer contribuisce a rendere visibile la precarietà in cui vivono molte popolazione afro-colombiane. Durante la crisi del coronavirus, l...

Altro

15.06.2020 - Diritti umani e democrazia

Valorizzare il lavoro di cura, durante il Covid-19

Di Barbara Banfi (Bolivia)

Dopo diverse settimane di quarantena stretta, la Bolivia si trova ora in una fase più dinamica, con alcuni allentamenti. L’impossibilità di lavorare sta però accentuando la precari...

Altro

12.05.2020 - Diritti umani e democrazia

Quarantena prolungata in Bolivia

Di Marilena Bubba (Bolivia)

Quarantena stretta almeno fino a fine maggio, ma la Fundación Estrellas en la Calle ha ricevuto un permesso speciale per raggiungere i propri utenti: persone in situazione di strad...

Altro

16.04.2020 - Diritti umani e democrazia

Coronavirus: opportunità per maggiore giustizia?

Di Nicole Maron (Peru)

In Perù, le misure per contenere il Coronavirus stanno minacciando l’esistenza di un numero sempre maggiore di persone. La cooperante di Comundo, Nicole Maron riflette però sulle o...

Altro