Zambia – Migliori opportunità future grazie all’istruzione
Comundo migliora le prospettive future di bambini e giovani in Zambia grazie a un migliore accesso a un'istruzione di alta qualità e alla protezione dalla violenza.
Contesto del paese
Nonostante una situazione politica relativamente stabile, ricche risorse minerarie e terre fertili, lo Zambia è ancora uno dei paesi più poveri del mondo. Sebbene disponga di buone condizioni quadro per un'istruzione efficace, vi sono lacune nell’applicazione pratica. I bambini e i giovani che soffrono maggiormente di questa situazione sono quelli a cui viene negata un'istruzione e una formazione professionale di buona qualità. Ci sono anche grandi disparità sociali e regionali. I bambini delle famiglie povere delle zone rurali e le ragazze sono i più colpiti dall'impossibilità di andare a scuola o dall'abbandono scolastico. Circa il 22% di tutte le scuole sono scuole comunitarie, offerte da comunità private in particolare per bambini e bambine provenienti da famiglie svantaggiate. I/Le loro insegnanti sono composti/e per il 90% da volontari/e che non hanno una formazione specifica. La qualità dell'istruzione è di conseguenza scarsa.
Inoltre, le punizioni corporali e la violenza in famiglia e a scuola sono ancora oggi diffuse in Zambia. In uno studio dell'Unicef, il 20 per cento delle donne e il 10 per cento degli uomini dai 18 ai 24 anni hanno riferito di aver subito violenza sessuale prima dei 18 anni. Il 34% delle donne e il 40% degli uomini ha riferito di aver subito violenza fisica. Le esperienze di violenza danneggiano i bambini e le bambine nello sviluppo del loro potenziale e sono fortemente associate a risultati educativi più bassi e a problemi di salute e sociali più avanti nella vita.
Cosa fa Comundo
In Zambia Comundo si impegna a garantire che i bambini e i giovani frequentino la scuola e che possano ricevere un'istruzione di base di qualità in un ambiente di apprendimento sicuro. Il lavoro di Comundo si concentra sul miglioramento generale della qualità dell'istruzione attraverso la formazione degli/delle insegnanti, soprattutto nelle scuole comunitarie, così come il rafforzamento della protezione dei bambini e delle bambine. Attraverso i progetti, si rafforzano le loro capacità individuali, e sono così in grado di affrontare con successo le sfide quotidiane e migliorare le loro prospettive di lavoro. Con la sensibilizzazione alla protezione dei bambini e degli adolescenti e l'attuazione di misure di protezione adeguate nelle scuole, essi/e possono svilupparsi in modo sano e plasmare la loro vita secondo le loro idee.
Il programma Zambia è sostenuto dalla Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC (in seno al DFAE) nell'ambito del programma istituzionale Unité 2021-2024.
Progetti in Zambia

Più reddito per le giovani famiglie di agricoltori
Carola Karrer-Glanz
Economista aziendale/insegnante di commercio
Educazione

Rafforzare le competenze di base in inglese
Sibylle Freiermuth
Insegnante
Educazione

Rafforzare la protezione dei bambini nelle scuole
Hannes Gfeller
Assistente sociale
Educazione
Responsabile di Programma

Beatrice Bürge
Responsabile Programmi Kenya e Zambia
+41 58 854 11 83
E-Mail
Ufficio Zambia

Belinda Mautu
Direttrice Programma Zambia
E-Mail