Nicaragua – Migliori condizioni di vita e sicurezza alimentare per le popolazioni colpite da povertà
Comundo migliora le condizioni di vita e la sicurezza alimentare e promuove uno stile di vita sostenibile per le popolazioni più vulnerabili della regione secca nel nord del paese (corridoio secco del Nicaragua).
Contesto del paese
Negli ultimi dieci anni il Nicaragua ha vissuto una crescita economica superiore alla media latino-americana, con un tasso di crescita annuale del 4%. Secondo le statistiche ufficiali, la lotta contro la povertà sembra portare a dei risultati. Tuttavia, la grave crisi politica e sociale scoppiata nell’aprile del 2018 ha generato una depressione economica, un aumento del tasso di disoccupazione e un impatto negativo sul tessuto sociale delle comunità.
Inoltre, gli effetti del cambiamento climatico si aggravano, in particolare nella regione secca nel nord del paese (corridoio secco del Nicaragua). Le conseguenze sono un calo della sicurezza alimentare e un aumento dei flussi migratori dalle campagne verso le città o verso l’estero, ciò che può portare alla disgregazione delle famiglie.
Cosa fa Comundo
In Nicaragua Comundo in alleanza con INTERTEAM promuove l’uso responsabile delle risorse esistenti e migliora le condizioni di vita e la sicurezza alimentare delle popolazioni svantaggiate nelle regioni periferiche rurali e urbane della regione secca nel nord del paese (corridoio secco del Nicaragua).
Si stabiliscono delle condizioni di produzione dignitose ed eque per rafforzare i rapporti economici dei piccoli produttori e produttrici. Inoltre, si pone l’accento sul rafforzamento della convivenza pacifica e della partecipazione democratica di tutti nelle diverse comunità.
In particolare, Comundo si concentra sui seguenti obiettivi:
- Trasferimento e introduzione di conoscenze e metodi in agricoltura per un migliore adattamento al cambiamento climatico e una migliore sicurezza alimentare
- Costruire la conoscenza per uno sviluppo più sostenibile
- Promozione di condizioni di produzione più eque e di iniziative per aumentare e diversificare i ricavi
- Migliore collegamento in rete delle iniziative e delle organizzazioni della società civile
Progetti in Nicaragua

Rafforzare la coscienza ecologica
Stefan Maier
Sicurezza alimentare e reddito

Sostegno ai giovani imprenditori
Norvis Vasquez
Sicurezza alimentare e reddito

Sviluppo di alternative socioeconomiche
Matteo Falteri
Sicurezza alimentare e reddito

Metodi di coltivazione ecologica
Ludovic Schorno
agronomo
Sicurezza alimentare e reddito

Musica per la pace
Maria Teresa Hausmann
economista
Diritti umani e democrazia

Alternative di reddito per donne vulnerabili
Marbely Gonzalez
ingegnere zootecnico
Sicurezza alimentare e reddito

Rafforzare i diritti dei bambini
Madeleine Colbert
antropologa sociale
Educazione

Formazione professionale per i giovani
Isabelle Lüthi
Psicologa e insegnante
Educazione

Maggiore sicurezza alimentare grazie alle sementi
Marisela Benavides
Sicurezza alimentare e reddito

Maggiore sicurezza alimentare grazie a semi locali
Lucero Buezo
Sicurezza alimentare e reddito

Sicurezza alimentare per famiglie di agricoltori
Orlan García
Sicurezza alimentare e reddito

Valorizzazione del patrimonio culturale
Giulia Favilla
Master in Artistic Research
Sicurezza alimentare e reddito

Maggiore spirito imprenditoriale nei giovani
Jürgen Abadia
agronomo esperto in marketing
Sicurezza alimentare e reddito

Commercializzazione di prodotti agricoli
Marco Ventriglia
economista ambientale
Sicurezza alimentare e reddito
Responsabile di programma

Corinne Sala
Direttrice Sede Svizzera italiana / Programma Nicaragua
+41 58 854 12 14
E-Mail

Marlène Schenk
Responsabile Programmi Namibia, Nicaragua e Bolivia
+41 58 854 11 81
E-Mail
Ufficio Nicaragua

Natalie Gerlach
Direttrice Programma Nicaragua
E-Mail