Dona ora

Comundo – Cooperanti per un mondo più giusto

 

Speciale Kenya: quando l'invecchiamento porta all'esclusione

Capelli bianchi: una sfortuna! Le persone anziane vengono stigmatizzate a causa dei loro cambiamenti fisici e spesso sono abbandonate a sé stesse, soprattutto se hanno problemi di salute. Le e gli studenti delle scuole professionali sanitarie raccolgono dati sulla loro forma fisica in formato elettronico, per elaborarli in seguito e trovare misure appropriate. Diana Ombelli, cooperante e esperta di informatica, li supporta in questo progetto.

PER SAPERNE DI PIÙ

Posti vacanti al sud

1. September 2023

Specialista della comunicazione

Sosterrai l'organizzazione partner locale IFFI nella promozione dei diritti umani delle donne e in generale con la tua esperienza nella comunicazione inter...

Altro


14. Juli 2023

Gestione progetto e ricerca fondi (Junior)

Vuoi dare un contributo alla prevenzione della violenza contro le donne, i bambini e i giovani? Sfrutta le tue conoscenze per sostenere un'organizzazione l...

Altro


 

Evento | 23.09.2023

Svizzera e Nicaragua si incontrano

Evento in collaborazione con Seminterra, agricoltura collettiva sul Piano di Magadino. Incontro tra Svizzera e Nicaragua con la partecipazione del cooperante Marco Ventriglia e del collega nicaraguens...
Altro

Blog | 24.08.2023

La potenza del racconto

La drammaterapia è un mestiere che non smetto mai di scoprire: si lavora per ipotesi, si fa tutto il possibile e a volte... il risultato è ancora meglio di come te lo aspettavi! Vi racconto il mio rie...
Altro

News | 13.06.2023

Sparizioni forzate in Colombia

Dagli anni ’50 ad oggi in Colombia si calcolano oltre 200'000 vittime di sparizione forzata. Ce lo racconta in questo audio documentario Tullio Togni, antropologo sociale e cooperante di Comundo che s...
Altro

E se il diritto a una vita sana, non violenta e dignitosa non valesse più? Quando l'accesso all'educazione, importante chiave per l'istruzione e una professione dignitosa, viene negato? O quando l'unico modo per sfamare la propria famiglia è fuggire all'estero? In questi casi, Comundo, la più grande organizzazione di cooperazione allo sviluppo attraverso l'interscambio di persone in Svizzera, contribuisce ad un cambiamento reale, a favore di una vita dignitosa.

Con quasi 70 cooperanti professionisti, Comundo migliora le condizioni di vita delle persone in America Latina e in Africa, con particolare attenzione a bambini, giovani e anziani. Ciò avviene attraverso lo scambio di conoscenze ed esperienze con le organizzazioni partner locali, la creazione di reti e la promozione dell'apprendimento reciproco.

Come organizzazione della società civile svizzera, Comundo contribuisce alla realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Combina l'esperienza concreta dei e delle cooperanti nei Paesi di intervento con l'azione politica e la sensibilizzazione della società per un mondo più giusto.