Perù – Protezione dei diritti e dei mezzi di sussistenza delle popolazioni indigene
L'industria delle materie prime e il cambiamento climatico stanno minacciando i preziosi mezzi di sussistenza delle popolazioni indigene in Perù. Comundo sostiene queste persone nella difesa dei loro diritti e nella salvaguardia del loro ambiente.
Contesto del paese
In Perù, i mezzi di sussistenza delle popolazioni indigene sono sotto forte pressione. L'estrazione di materie prime è vista come un importante motore di crescita economica, nonostante i suoi effetti talvolta devastanti sull'ambiente e sulla salute delle persone nelle zone minerarie. Questo porta a numerosi conflitti. Lo Stato criminalizza le persone che si battono per i loro diritti e per la protezione dell'ambiente, in questo modo cerca di fermare la resistenza all'estrazione delle materie prime. Inoltre, il cambiamento climatico sta minacciando molte regioni del Perù che soffrono per la scarsità d'acqua e gli eventi meteorologici estremi.
Cosa fa Comundo
Comundo si impegna per i diritti delle comunità indigene. Con le offerte educative diamo alle persone, tra le altre cose, il potere di riconoscere le cause e le interrelazioni dei conflitti ambientali, di esercitare il loro diritto di parola e di promuovere la giustizia di genere. La conoscenza tradizionale indigena dovrebbe ricevere un maggiore riconoscimento a livello nazionale, in quanto è importante per la conservazione e l'uso sostenibile dei mezzi di sussistenza. A tal fine, sosteniamo campagne e lavori di lobby a livello locale, regionale e nazionale. Inoltre, vengono promosse misure di adattamento al cambiamento climatico. Poiché le condizioni stanno cambiando rapidamente, sono necessarie nuove opportunità e prospettive di reddito per la giovane popolazione indigena delle Ande peruviane.
Progetti in Perù

Lavoro educativo sulle questioni di genere
Priscila Barredo Pantí
esperta in comunicazione, teologa
Diritti umani e democrazia

Formazione socio-politica
Juan Jacobo Tancara Chambe
teologo e critico letterario
Diritti umani e democrazia

Maggiore giustizia per le comunità indigene
Martin Wanner
interprete, Master in studi europei
Diritti umani e democrazia

Miglioramento dello standard di vita
Anton Konrad Oberle
Ingegnere tecnico
Salute

Promozione di un turismo sostenibile
Marc Fessler
ingegnere gestionale e ambientale
Sicurezza alimentare e reddito

Industria mineraria sociale e ecologica
Mattes Tempelmann
geografo
Diritti umani e democrazia

Biodiversità nei comuni
Wuéster Mercado
ingegnere agricolo
Sicurezza alimentare e reddito

Educazione politica per le popolazioni indigene
Nicole Maron
giornalista e formatrice per adulti
Diritti umani e democrazia
Responsabile di programma

Paul Mathis
Responsabile Programmi Bolivia e Perù
+41 58 854 11 85
E-Mail
Ufficio Perù

Hildegard Willer
Direttrice Programma Perù
E-Mail

José Ramiro Llatas Pérez
Direttore Programma Perù
E-Mail