Perù – Habitat intatti come base per la salute e la qualità della vita
Comundo contribuisce in Perù alla protezione degli ecosistemi delle comunità indigene e al rafforzamento della consapevolezza ambientale e dell'azione attiva per la protezione dell'ambiente e del clima.
Contesto del paese
Il Perù è ricco di risorse naturali quali minerali (regione andina), petrolio, foreste (regione amazzonica) e terreni agricoli. Il loro sfruttamento intensivo comporta tuttavia numerose sfide. L'ambiente è inquinato, vaste aree di foresta primaria vengono disboscate e le fonti d'acqua si stanno prosciugando. L'elevata domanda di risorse naturali provoca inoltre conflitti: vi sono regolarmente scontri tra la popolazione rurale indigena e le aziende agricole e minerarie. Lo Stato peruviano promuove attivamente l'estrazione delle materie prime, poiché la considera fondamentale per la crescita dell'economia. I progetti minerari vengono realizzati lontano dalle grandi città, negli habitat delle comunità indigene delle Ande e dell'Amazzonia. Queste ultime sono trattate dalle autorità e dagli abitanti delle città come cittadine e cittadini di seconda classe e hanno poche possibilità di difendersi dagli interessi dello Stato e dell'industria privata e dalla minaccia alle loro fonti di sostentamento.
Un'altra sfida è rappresentata dallo stile di vita malsano e non sostenibile sia nelle aree urbane marginale che in quelle rurali del Perù. Le persone hanno scarso accesso agli spazi verdi o mancano sistemi funzionanti per lo smaltimento dei rifiuti. Di conseguenza, i rifiuti vengono spesso smaltiti in modo improprio, ad esempio nei fiumi, in spazi aperti o bruciati, causando l'inquinamento delle fonti idriche, del suolo e dell'aria. Molte persone hanno scarso accesso all'istruzione e l'educazione ambientale non ha quasi alcun ruolo nel programma scolastico delle scuole pubbliche. In alcuni luoghi manca quindi la consapevolezza dei problemi ambientali e di un comportamento responsabile nell'uso delle risorse naturali.
Comundo in Perù
Comundo opera in Perù dal 1975. Al centro del nostro impegno c'è la promozione dei diritti ambientali delle popolazioni le cui condizioni di vita sono minacciate. Inoltre, promuoviamo la consapevolezza ambientale e il comportamento responsabile delle persone e le mettiamo in grado di migliorare la situazione del loro ambiente locale con azioni concrete.
Per ottenere un effetto sostenibile, lavoriamo a stretto contatto con organizzazioni partner radicate a livello locale, tra cui organizzazioni della società civile, istituti di formazione, cooperative e attori statali, non governativi, ecclesiastici e della società civile.
Il programma nazionale è sostenuto dalla Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC (del DFAE) nell'ambito del programma istituzionale Unité 2025-2028.
In Perù ci concentriamo sulle seguenti aree:
Responsabile di programma

Paul Mathis
Responsabile Programmi Bolivia e Perù
+41 58 854 11 85
E-Mail
Ufficio Perù

Hildegard Willer
Direttrice Programma Perù
E-Mail

Indira Corazao
Programma Perù
E-Mail