Dona ora

News

Palais fédéral by night
22.09.2023

Cooperazione: nuova strategia senza lungimiranza!

Comundo critica i piani del Consiglio federale per il riorientamento della Cooperazione internazionale per il periodo 2025-2028. In particolare, il quadro finanziario ha conseguenz...

Altro

25.07.2023

Partire come cooperante all’estero. Ti risuona?

Hai mai pensato a un interscambio all'estero?   Vuoi condividere le tue competenze professionali e impegnarti personalmente per un mondo più giusto? Questi sette neo-coo...

Altro

13.06.2023

Sparizioni forzate in Colombia

Dagli anni ’50 ad oggi in Colombia si calcolano oltre 200'000 vittime di sparizione forzata. Ce lo racconta in questo audio documentario Tullio Togni, antropologo sociale e coopera...

Altro

06.06.2023

Il potere della condivisione

Olga Lucia e Nicolas Boss sono la prova che la resilienza, la perseveranza e la fiducia possono realizzare molti sogni e progetti. E uno dei progetti di questa coppia stabilitasi s...

Altro

01.06.2023

Buoni risultati per gli interscambi di Comundo

Donne in Colombia che diventano agenti di cambiamento collettivo; un osservatorio idrico, co-costruito da una geografa svizzera, sta migliorando l'accesso all'acqua nelle...

Altro

13.03.2023

Tagliare i fondi alla cooperazione internazionale?

Alliance Sud mette in guardia da tagli disastrosi alla cooperazione internazionale. Il 10 marzo il Consiglio federale ha comunicato le decisioni finanziarie per il periodo 2025-202...

Altro

02.03.2023

Ogni occasione è buona per sensibilizzare

Flavia Koral, operatrice socioassistenziale e animatrice, è responsabile di un gruppo di sostegno di Comundo. Ora che i cooperanti Barbara Banfi e Francesco Negri stanno per tornar...

Altro

13.01.2023

Comundo diventa membro associato di Alliance Sud

Dal 1° gennaio 2023, Comundo fa parte ufficialmente del centro di competenza svizzero per la cooperazione internazionale e la politica di sviluppo: Alliance Sud.   

Altro

16.12.2022

Cuore e competenze, per un mondo più giusto

Nel nuovo anno, sette cooperanti sono pronti a partire per rafforzare il nostro impegno in Africa e in America Latina. Lì li attendono grandi sfide e ricche esperienze, in collabor...

Altro

05.12.2022

Caroline Morel è la nuova presidente di Comundo

Caroline Morel è la nuova presidente di Comundo. È stata eletta durante l'Assemblea dei Delegati di sabato 3 dicembre.

Altro

15.11.2022

Diritto successorio: novità dal 2023

Da gennaio 2023, la nuova legge sulle successioni offre una maggiore libertà nella strutturazione dell'eredità. Fare testamento quando si è ancora in vita e in buona salute signifi...

Altro

13.09.2022

Visita di progetto: non una visita turistica

Come potrebbe essere lavorare nella cooperazione allo sviluppo in prima persona in un contesto sconosciuto e impegnativo? Questa è la domanda che due sostenitrici di lunga data di ...

Altro

28.07.2022

Sette nuove cooperanti entrano in azione

È arrivato di nuovo il momento, una nuova partenza! Sette donne professioniste e qualificate si lanciano nella cooperazione allo sviluppo presso le nostre organizzazioni partner. Q...

Altro

13.06.2022

Educazione inclusiva: sfide e approcci in Namibia

Unité, organizzazione mantello a livello svizzero per la cooperazione allo sviluppo attraverso l’interscambio di persone, pubblica un rapporto sull'educazione inclusiva nella coope...

Altro

09.06.2022

Intervista alla viceministra dell'educazione

Fare scuola anche dove non c'è quasi acqua, raramente elettricità e nessun mezzo di trasporto. La Namibia vuole portare l'istruzione fin nelle aree più remote del paese e i coopera...

Altro

12.04.2022

Sparizioni forzate: testimonianze decisive

Laura Florez, antropologa, è partita nel 2019 con Comundo a Buenaventura, Colombia. Insieme alla sua organizzazione partner FUNDESCODES e ad altre organizzazioni della rete, ha stu...

Altro

14.03.2022

La fragile marcia verso la pace

Philipp Lustenberger, co-direttore del programma di mediazione Swisspeace, conosce bene la Colombia. Comundo si impegna per una pace duratura in Colombia, perché gli accordi di pac...

Altro

08.02.2022

Fuoriuscite di petrolio: proteste internazionali

Venerdì 4 febbraio 2022, movimenti di 19 paesi hanno organizzato un’azione internazionale senza precedenti per richiamare l’attenzione sulle relazioni tra neocolonialismo industria...

Altro

09.12.2021

Un'attitudine aperta e costruttiva

Curiosità ed entusiasmo sono importanti per diventare cooperanti, ma non bastano: servono competenze professionali specifiche, così come un’adeguata preparazione. Ce ne parla Corin...

Altro

09.03.2021

Più sostenibilità in Perù e in Svizzera

Tornata dal Perù un anno fa, Florence Frossard ha mantenuto il contatto con MOCICC, la nostra organizzazione partner in cui è stata attiva per tre anni. Bilancio di un interscambio...

Altro

10.12.2020

Storie di questo mondo

"Non è necessario raccontare tutte le storie per capire il senso del nostro lavoro, non è necessario sentire tutte le voci per ritrovare la radice che ci accomuna tutti. ...

Altro

01.01.2020

Erik Keller nuovo direttore di Comundo

Erik Keller assumerà la direzione di Comundo dal 1° gennaio 2020. L'organizzazione di cooperazione allo sviluppo con sede a Bellinzona, Lucerna e Friborgo, opera in sette paesi del...

Altro