Laura Florez, antropologa, è partita nel 2019 con Comundo a Buenaventura, Colombia. Insieme alla sua organizzazione partner FUNDESCODES e ad altre organizzazioni della rete, ha stu...
Philipp Lustenberger, co-direttore del programma di mediazione Swisspeace, conosce bene la Colombia. Comundo si impegna per una pace duratura in Colombia, perché gli accordi di pac...
Venerdì 4 febbraio 2022, movimenti di 19 paesi hanno organizzato un’azione internazionale senza precedenti per richiamare l’attenzione sulle relazioni tra neocolonialismo industria...
La pandemia di Covid-19 sta ulteriormente peggiorando le condizioni di vita nei nostri paesi di interscambio. Il sostegno delle e dei cooperanti di Comundo è quindi ancora più impo...
Curiosità ed entusiasmo sono importanti per diventare cooperanti, ma non bastano: servono competenze professionali specifiche, così come un’adeguata preparazione. Ce ne parla Corin...
Gli effetti della cooperazione allo sviluppo attraverso l’interscambio di persone non possono essere quantificati statisticamente in modo univoco. Secondo Josef Estermann, responsa...
In occasione del suo 20° anniversario, la scuola di musica Martina Wittwer di Berna ha raccolto oltre 10'000 franchi per l'interscambio della nostra cooperante Alicia Tellez i...
Di fronte alla crisi globale di Coronavirus, la lotta contro la povertà, la violenza e l'ingiustizia sociale è più importante che mai. I nostri dieci nuovi cooperanti di Comundo no...
Assumere del personale senza sapere esattamente quando potrà iniziare a lavorare è probabilmente l'incubo di qualsiasi responsabile delle risorse umane. Theres Höchli, una delle re...
Tornata dal Perù un anno fa, Florence Frossard ha mantenuto il contatto con MOCICC, la nostra organizzazione partner in cui è stata attiva per tre anni. Bilancio di un interscambio...
"Non è necessario raccontare tutte le storie per capire il senso del nostro lavoro, non è necessario sentire tutte le voci per ritrovare la radice che ci accomuna tutti. ...
Per i 50 anni di Inter-Agire, associazione pilastro di Comundo, vi proponiamo un numero speciale della rivista CARTABIANCA interamente dedicato ai cooperanti ticinesi che ci spiega...
Le multinazionali di materie prime come Glencore, che ha sede in Svizzera, stanno causando gravi danni in Perù. Questo riguarda anche noi. Infatti, la Svizzera è uno dei più import...
Erik Keller assumerà la direzione di Comundo dal 1° gennaio 2020. L'organizzazione di cooperazione allo sviluppo con sede a Bellinzona, Lucerna e Friborgo, opera in sette paesi del...