Leggi CARTABIANCA - La rivista che amplia le possibilità
CARTABIANCA è la rivista di Comundo, la principale organizzazione svizzera per la cooperazione allo sviluppo attraverso l’interscambio di persone. Viene pubblicata quattro volte l'anno in italiano, francese e tedesco, con testimonianze di cooperanti che stanno lavorando in America Latina e Africa a sostegno di organizzazioni locali.
CARTABIANCA - Settembre 2025: Aqua pulita: rara e preziosa
- Compraria dai camion cisterna oppure usare l'antico metodo dei canali
- Una legge per prevenire l'inquinamento idrico e promuovere l'agroecologia
CARTABIANCA Settembre 2025 (PDF)
CARTABIANCA - La rivista che amplia le possibilità
- La ricevi quattro volte all'anno per posta
- Con emozionanti e autentiche testimonianze sul lavoro dei cooperanti di Comundo sul posto
SPECIALE DA CUCINARE dell'edizione di settembre 2025
SCOPRI DI PIÙ ONLINE SU QUESTO NUMERO
CARTABIANCA - Giugno 2025: Un ambiente sano è un diritto umano
- Storie di successo: Due giovani donne affrontano il problema dei rifiuti nella loro città natale
- Un’insegnante spiega come imparare a proteggersi dalle fake news
SPECIALE DA CUCINARE dell'edizione di giugno 2025
CARTABIANCA - Marzo 2025: Ritagliarsi il proprio futuro
- Storie di successo: Cambiare il proprio destino grazie alla formazione
- Quando la cooperazione funziona
SPECIALE DA CUCINARE dell'edizione di marzo 2025
CARTABIANCA - Novembre 2024: Il diritto di vivere
- Lʼesempio della Guardia indigena, che contrasta la violenza senza lʼuso delle armi
- Nonostante gli accordi di pace del 2016, la situazione è drammatica
CARTABIANCA Novembre 2024 (PDF)
CARTABIANCA - Settembre 2024: Imparare giocando, anche con papà
- Sostenere i bambini in tenera et per un futuro autodeterminato
- Allarme Solidarietá 🚨 È il momento di attivarsi per una cooperazione allo sviluppo forte
CARTABIANCA Settembre 2024 (PDF)
CARTABIANCA - Giugno 2024: Un nuovo ristorante, per imparare meglio!
- Diventare professionisti competenti e assicurarsi un futuro autodeterminato
- Musica, fotografia, gastronomia, tavola rotonda: appuntamento il 7 settembre
CARTABIANCA - Marzo 2024: C'è vita nel campo
- In Viaggio con Nina Dimitri
- Intervista: Fieri di essere Indigeni
CARTABIANCA - Novembre 2023:
Che ne sarà di mio figlio?
- Quiz: Vinci un Fairphone!
- Metalli pesanti nel sangue
SPECIALE DA CUCINARE dell'edizione di novembre 2023
CARTABIANCA - Settembre 2023:
Digitalizzazione e salute delle persone anziane
- “Pillole di salute” dal gruppo di auto-aiuto del villaggio di Junju
- L’ambasciatore svizzero sul ruolo di Comundo
SPECIALE DA CUCINARE dell'edizione di settembre 2023
CARTABIANCA - Giugno 2023: La collaborazione porta i suoi frutti
- Determinazione e diligenza: Come uscire dalla spirale della povertà
- Ricetta dallo zambia: «Nshima with Relish»
- Sparizioni forzate in Colombia
SPECIALE DA CUCINARE dell'edizione di giugno 2023
CARTABIANCA - Marzo 2023: Buttare via il futuro?
- Proteggere l'ambiente in Perù
- Intervista: I pesci sono spariti e l’acqua non è più potabile!
- Comundo ha una nuova presidente
SPECIALE DA CUCINARE dell'edizione di marzo 2023
CARTABIANCA - Novembre 2022: Crescere senza pesticidi
- Intervista: Adriana Montero ci racconta l’uso sconsiderato del glifosato
- Dopo L'interscambio: La cooperazione può cambiare la vita? La testimonianza degli ex cooperanti
SPECIALE DA CUCINARE dell'edizione di novembre 2022
SCOPRI DI PIÙ ONLINE SU QUESTO NUMERO

| 17.11.2022
Dopo l’interscambio
Quattro ex cooperanti, attive e attivi in progetti di cooperazione in Bolivia, ci raccontano in un breve video come questa esperienza abbia influenzato le loro vite in modo duraturo.
CARTABIANCA - Settembre 2022
CARTABIANCA - Settembre 2022: Invecchiare con dignità
- Essere contadini in Nicaragua e in Ticino: Don Luis Alfredo Olivera e Mariapia Bisi raccontano
- La povertà tra gli anziani in Perù: Come sbarcano il lunario Petronila e Jésus, con l'aiuto di Comundo
SPECIALE DA CUCINARE dell'edizione di settembre 2022
SCOPRI DI PIÙ ONLINE SU QUESTO NUMERO
CARTABIANCA - La rivista che amplia le possibilità
- La ricevi quattro volte all'anno per posta
- Con emozionanti e autentiche testimonianze sul lavoro dei cooperanti di Comundo sul posto