Dona ora
Home Diventa cooperanteFine settimana di formazione

Fine settimana di formazione per diventare cooperante

Siete pronte/i per una nuova sfida all’estero nell’ambito della cooperazione allo sviluppo attraverso l’interscambio di persone? Allora è indispensabile seguire una formazione adeguata.

Sotto Percorso del cooperante trovate le varie fasi della formazione, mentre qui di seguito ci concentriamo in modo particolare sui fine settimana di formazione.

Durante queste giornate vengono trattati diversi temi che permettono al futuro cooperante di meglio comprendere il mondo della cooperazione allo sviluppo e le competenze necessarie per poter partire come cooperante. Sono inoltre importanti per imparare a conoscersi a vicenda. I fine settimana di formazione durante un anno sono tre.

Temi trattati

  • Sviluppo e cooperazione: riflessione critica sul concetto di sviluppo
  • Il ruolo del/la cooperante: cosa significa partire come cooperante
  • Il ruolo del/la cooperante nella comunicazione e sensibilizzazione al nord
  • L’educazione popolare per la trasformazione sociale e metodologie partecipative
  • Analisi delle relazioni di potere e di genere: accompagnamento di processi di empowerment
  • Gestione di situazioni difficili e/o dell’ansia
  • Strumenti per leggere la realtà e modalità di intervento organizzativo in progetti di cooperazione allo sviluppo

Inoltre, durante i fine settimana c’è la possibilità di incontrare ex-cooperanti che raccontano la loro esperienza e con cui è possibile intrattenersi per meglio capire da chi ha già vissuto una simile esperienza, cosa vuole dire partire come cooperante.

I fine settimana sono aperti anche a persone che non necessariamente voglio partire, ma che sono interessati al tema della cooperazione. 

Vi aspettiamo! 

Qui di seguito le prossime date previste per gli eventi informativi e i fine settimana di formazione:

  • 9.09.2023: Mondo al Parco a Lugano, appuntamento per incontrare e conoscere una sessantina di associazioni, fondazioni, ONG attive in tutto il mondo. Alla bancarella di Comundo si potranno incontrare cooperanti ed Alumni;
  • 30.09.2023: Giornata d’informazione Cinfo a Lugano, appuntamento per le persone interessate al campo dell'aiuto umanitario, della cooperazione allo sviluppo, della cooperazione economica o della promozione della pace;
  • 7-8.10.2023: Fine settimana di formazione a Faido per aspiranti cooperanti e persone interessate alla cooperazione allo sviluppo

Per maggiori dettagli consultare la nostra AGENDA

 

Weekend di formazione 7-8 ottobre 2023

Vi invitiamo calorosamente al secondo fine settimana di formazione di quest'anno per partire come cooperanti di Comundo!

7 ottobre 2023
Ostello dei Cappuccini, Faido

Altro

il tuo contatto

Alessandra Genini

Direttrice Sede Svizzera italiana / Programma Nicaragua
+41 58 854 12 16
E-Mail