Röbi Koller sostiene Comundo da 20 anni
Il presentatore televisivo e radiofonico Röbi Koller festeggia quest'anno un anniversario speciale: è ambasciatore di Comundo da 20 anni. Lo unisce a Comundo la convinzione che solo insieme possiamo superare la povertà e le sfide più urgenti per aspirare a un mondo più giusto. Per questo lo ringraziamo di cuore!
Nei suoi reportages e nei video, Röbi Koller fornisce approfondimenti sui suoi viaggi in cui visita i progetti di Comundo, che lo portano dove i nostri cooperanti lavorano: in America Latina e in Africa, visitando gli Incas Vivientes nelle Ande del Perù o a Tumaco sulla costa pacifica della Colombia, nel mezzo di un conflitto armato. Più recentemente, proprio questa primavera, Röbi Koller ha visitato l'insegnante di pedagogia curativa Regula Käser in Namibia. Lì, il nostro ambasciatore ha incontrato gli alunni Abraham e Clints, che possono frequentare regolarmente le lezioni nonostante la paralisi cerebrale dell’uno e un problema di udito dell’altro. Leggete il suo contributo qui.
Ambasciatore per convinzione personale
«Durante il mio viaggio in Namibia, sono stato ancora una volta colpito dall'impegno dei cooperanti di Comundo. Con la tua donazione rendi possibile i loro importanti e sostenibili interscambi in Africa e America Latina. Per questo ti ringrazio dal profondo del mio cuore.» Röbi Koller
La Namibia a 360 gradi
Unisciti a Röbi Koller nel suo viaggio e scopri le persone, la cultura e il lavoro dei nostri cooperanti in queste impressionanti riprese video a 360 gradi, che permettono di immergersi completamente nell’ambiente circostante. Altri video seguiranno continuamente.
In classe con Abraham
Divertendosi tutti insieme

Video interattivi: Puoi decidere autonomamente quale parte dell'immagine ti interessa di più: cliccando sull'immagine e ruotando il tuo dispositivo su/giù o di lato, si ottiene una vista panoramica.
Röbi Koller dialoga con la cooperante Regula Käser
Perché l'inclusione funziona così bene nella scuola primaria di Mulumba in Namibia e cosa serve, oltre alle rampe, per accedere alle aule senza barriere? Scopri di più nella video intervista qui: