Dona ora
31.07.2025

Voci in difesa dei popoli indigeni

Per la seconda volta la cooperante di Comundo Laura Kleiner e l’autorità tradizionale del popolo Je’eruriwa della Colombia Ipurepi (Oswaldo Rodríguez Macuna) hanno partecipato al Meccanismo di esperti sui diritti dei popoli indigeni dell’ONU, che si è tenuto in luglio a Ginevra.

Laura Kleiner con Ipurepi (Oswaldo Rodríguez Macuna)

In questa occasione, l’avvocata Laura Kleiner è stata intervistata dalla RSI nell’ambito della trasmissione Alphaville (Rete2), che si propone di raccontare la complessità della realtà attraverso l’oralità. È stata un’ottima occasione per affrontare alcune domande importanti:

 

  • Cos’è il Meccanismo di esperti sui diritti dei popoli indigeni? 
    Sappiamo che è un organismo creato dall'onu incaricato di fornire al consiglio dei diritti umani dell'ONU pareri e consigli su azioni concrete al fine di difendere i diritti delle popolazioni indigene. Ma come funziona? Chi elegge questi rappresentanti e che ruolo hanno?

  • Qual è la storia della violenza ecologica, sociale, ambientale e culturale subita dal popolo Je’eruriwa, rappresentato dall’autorità tradizionale Ipurepi? Quando sono iniziati i conflitti e perché?

  • Nel 2016 sono stati firmati gli accordi di pace, hanno portato a un miglioramento della situazione dei popoli indigeni? Cosa significa aver attraversato 60 anni di conflitto e che conseguenze ha tutto questo nella vita delle popolazioni indigene?

  • Come opera Comundo per non replicare il complesso del “salvatore bianco”? Quali sono gli strumenti a disposizione delle persone cooperanti per il loro lavoro quotidiano?

  • Quali sono le rivendicazioni portate a Ginevra? Concretamente cosa spera di ottenere Ipurepi per il proprio popolo?

 

Ascoltiamo le riflessioni di Laura direttamente dalla sua voce