Specialista in formazione professionale 100%
Accompagna ragazze e ragazzi nel percorso di formazione pratica nel settore dell’energia solare, favorendo l’incontro tra istruzione e sostenibilità, e contribuendo allo sviluppo di energia pulita.
Il governo dello Zambia è impegnato a promuovere l’Istruzione Tecnica, la Formazione Professionale e l’Imprenditorialità (TEVET) come percorso che permetta ai giovani di trovare un impiego sostenibile. Tuttavia, l’attuazione del TEVET si scontra con diverse difficoltà. Le sfide comprendono la mancanza di infrastrutture nei centri di formazione professionale (Vocational Training Institutions, VTIs), il collegamento insufficiente tra la formazione e le esigenze del mercato del lavoro, l’eccessiva impostazione teorica dei corsi e gli squilibri di genere, tra gli altri. Inoltre, il paese – la cui fornitura di elettricità si basa prevalentemente sull’energia idroelettrica – è sempre più colpito da periodi di siccità che causano prolungate carenze di elettricità, compromettendo il regolare svolgimento dei corsi di formazione e dell’istruzione in generale. Allo stesso tempo, esiste un grande potenziale per diversificare le fonti energetiche e creare così nuovi posti di lavoro in settori come quello dell’energia solare. In questo contesto, Comundo, in collaborazione con l’autorità competente TEVETA e diversi partner, realizza il progetto « Energy Skills 4 Youth (ES4Y): Sviluppo delle competenze professionali basato sulle competenze nel settore (solare) dell’energia per migliorare le condizioni di vita dei giovani svantaggiati ».
Le sue attività / compiti
Come cooperante di Comundo, farà parte del programma nazionale di Comundo in Zambia, che si concentra sull’istruzione di base e sulla formazione professionale, con l’obiettivo generale di contribuire a un’istruzione inclusiva e di qualità (SDG 4). Nel quadro del progetto ES4Y (Energy Skills for Youth), contribuirà in particolare al rafforzamento del sistema TEVET, con un’attenzione particolare alla formazione basata sulle competenze nel settore dell’elettricità / dell’energia (solare), per promuovere una formazione professionale inclusiva e di alta qualità per i giovani, contribuendo al contempo a un’energia affidabile e pulita. Con sede a Lusaka, collaborerà con la / il responsabile del progetto ES4Y, con consulenti nazionali e internazionali e con altri attori chiave, tra cui enti governativi, istituti di formazione professionale (Vocational Training Institutions, VTIs) e partner del settore energetico. Sarà assegnata direttamente a uno degli istituti di formazione professionale e fornirà inoltre supporto – sia a distanza che in loco (attraverso visite) – ad altri VTIs nell’ambito del programma ES4Y.
Tra i suoi compiti figurano in particolare:
- Facilitare l’attuazione di un curriculum di formazione basato sulle competenze (CBET) nel settore dell’energia solare
- Contribuire allo sviluppo e alla revisione dei materiali didattici e di apprendimento
- Identificare, attraverso metodi partecipativi, i bisogni di sviluppo delle capacità delle istituzioni partner e fornire formazione e orientamento tecnico
- Sostenere l’introduzione di approcci di apprendimento sul posto di lavoro e i collegamenti con l’industria
- Monitorare e accompagnare l’attuazione del curriculum
- Rafforzare le partnership con i ministeri competenti, TEVETA, gli istituti di formazione professionale, gli attori del settore energetico privato, nonché con le organizzazioni giovanili e comunitarie
Utilizzate questo formulario di candidatura per la vostra candidatura completa.