• DE
  • FR
  • IT
  • EN
  • ES
Voglio fare
una donazione!
Logo
Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • EN
  • ES
Voglio fare
una donazione!
Logo
  • Cosa facciamo
    • Come lavoriamo
    • Campagna tematica
      • I giovani sono il futuro
    • Settori d'attività
      • Mezzi di sussistenza
      • Democrazia e pace
      • Ambiente
    • all'estero
      • Bolivia
      • Colombia
      • Filippine
      • Kenya
      • Nicaragua
      • Perù
      • Zambia
    • in Svizzera
      • Agenda
      • Formazione
      • Cartabianca
      • Campagne
      • Gruppo di sostegno
  • Diventa cooperante
    • Interscambio di 3 anni
      • Posti vacanti - Jobs
      • Il percorso del cooperante
      • Formazione
      • Gruppo di sostegno
      • FAQ - Domande frequenti
    • Interscambio per giovani
  • Sostienici
    • Sostenere COMUNDO
      • Donazione generale
      • Donazione per progetto
      • Legati e lasciti
      • Donazione in memoria
      • Partenariato aziendale
    • Ambasciatrice di COMUNDO: Nina Dimitri
  • Agenda
  • Notizie
    • News
    • Notizie dai cooperanti
    • Campagna tematica «I giovani sono il futuro»
    • Campagne
      • Iniziativa multinazionali responsabili
      • Sciopero delle donne
      • Contro la violenza sulle donne
      • Forum sociale mondiale
      • Democrazia e pace
    • CARTABIANCA - La rivista di COMUNDO
    • CARTABIANCA - I nostri progetti
    • Newsletter
  • Chi siamo
    • COMUNDO in sintesi
    • Fatti e cifre
    • Ricerca scientifica
    • Contatti
    • Posti vacanti
    • Contatto
  1.  
  2.  
  3.  
  4.  
  5.  
  6.  
19.11.2019
Dalla canicola africana Luisa Ottaviani racconta
Luisa Ottaviani, da 4 mesi a Lusaka in Zambia ci descrive la sua nuova quotidianità e le difficoltà ...
14.11.2019
"Attualmente non ci sono gravi problemi di ...
I cooperanti che lavorano in Bolivia si mantengono in contatto con la coordinatrice nazionale Marta ...
14.11.2019
Crisi elettorale in Bolivia – i nostri cooperanti
Dalle elezioni presidenziali del 20 ottobre, la vita quotidiana in gran parte della Bolivia è stata ...
12.11.2019
Roberta Bernasconi è a Lusaka già da 4 mesi
Roberta Bernasconi è in Zambia, dove sostiene un progetto del nostro partner locale "Computers for ...
07.11.2019
Musica e parole contro la violenza
“La gente pensa che le badanti siano solo badanti, non si ricorda mai che sono anche persone”. Ne ...
07.11.2019
Se il lavoro di cura genera sfruttamento
Sempre più spesso il lavoro di cura che non può più essere assunto all’interno della famiglia si ...
07.11.2019
Una vita migliore per le famiglie contadine
Nelle zone più remote del Nicaragua settentrionale, molte famiglie contadine vivono in difficili ...
07.11.2019
La formazione professionale come opportunità di ...
I giovani del nord rurale del Nicaragua hanno scarse prospettive di lavoro dopo la formazione. La ...
07.11.2019
Al fianco dei bambini contro la violenza
Molti bambini e giovani in Nicaragua sono vittime di violenza e vivono in povertà. Nel ...
28.10.2019
Comunicato stampa: contro la violenza sulle donne
La violenza è pane quotidiano per troppe donne. In occasione della giornata internazionale contro ...
Czendlik/COMUNDO

Il nostro impegno

COMUNDO si impegna per un mondo più giusto e per la difesa dei diritti fondamentali con circa 80 cooperanti in sette paesi dell'Africa, Asia e America Latina.

Kaufmann/COMUNDO

Diventa cooperante!

Con un interscambio in un paese dove COMUNDO è attivo, contribuisci a una maggiore giustizia sociale e a rafforzare le persone in loco - per un effetto duraturo.

La tua donazione è importante!

La tua donazione è importante!

Con la tua donazione puoi sostenere il lavoro di COMUNDO e dei suoi partner - con una donazione generale, specifica per un paese o specifica per un progetto.

John Njoroge, i giovani sono il futuro

I giovani sono il futuro

I giovani daranno forma al mondo di domani: con la nostra campagna attuale, vi invitiamo a partecipare con COMUNDO a favore di un futuro migliore per i giovani dei paesi del Sud.

Cartabianca 2019-08

Cartabianca

Attraverso reportage, interviste o ritratti personali, vi presentiamo i nostri cooperanti - il loro lavoro, i progetti e la loro vita al Sud - e presentiamo e raccontiamo di eventi politici, culturali e sociali.

Marcia Modniale delle donne maggio 2015

Agenda

Attraverso incontri, momenti informativi e manifestazioni pubbliche, COMUNDO rende partecipe la società civile delle esperienze vissute dai cooperanti nei paesi del Sud del mondo.

Cosa facciamo

  • Come lavoriamo
  • Campagna tematica
  • Settori d'attività
  • all'estero
  • in Svizzera

Diventa cooperante

  • Interscambio di 3 anni
  • Interscambio per giovani

Sostienici

  • Sostenere COMUNDO
  • Ambasciatrice di COMUNDO: Nina Dimitri

Agenda

Notizie

  • News
  • Notizie dai cooperanti
  • Campagna tematica «I giovani sono il futuro»
  • Campagne
  • CARTABIANCA - La rivista di COMUNDO
  • CARTABIANCA - I nostri progetti
  • Newsletter

Chi siamo

  • COMUNDO in sintesi
  • Fatti e cifre
  • Ricerca scientifica
  • Contatti
  • Posti vacanti
  • Contatto

Contatto

COMUNDO
Sede Bellinzona
Piazza Governo 4
CH-6500 Bellinzona

Tel. +41 58 854 12 10
bellinzona@comundo.org

Come sostenerci:

Donazioni dalla Svizzera:
CP: 69-2810-2
IBAN: CH74 0900 0000 6900 2810 2

Donazioni dall’Europa:
Luzerner Kantonalbank AG,
Kto.-Nr.1938.3391.2003
IBAN: CH11 0077 8193 8339 1200 3

Altro

  • MEDIA
  • IMPRESSUM
  • DIRITTI D'AUTORE
  • ARCHIVIO FOTOGRAFICO
  • ACCESSO INTERNO