La violenza è pane quotidiano per troppe donne
Il 25 novembre, giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, un'ottantina di panetterie della Svizzera italiana vendono il proprio pane in speciali sacchetti di informazione e sensibilizzazione distribuiti da Comundo. Ecco la lista di chi aderisce all'iniziativa!
La violenza è pane quotidiano per troppe donne, in tutto il mondo. Per questo ogni anno, in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, Comundo propone questa campagna di sensibilizzazione. La violenza sulle donne è un problema strutturale della nostra società con dei costi affettivi ed effettivi che vanno a intaccare la qualità di vita di tutti noi.
Con questa azione cerchiamo di arrivare là dove la violenza spesso si consuma in modo palese, cioè tra le mura di casa, attraverso la metafora del pane: mercoledì 25 novembre le panetterie/pasticcerie che hanno aderito all'iniziativa distribuiranno il loro pane utilizzando degli speciali sacchetti che porteranno i numeri di emergenza a cui rivolgersi in caso di difficoltà.
Qui di seguito la lista aggiornata delle panetterie che aderiscono all'iniziativa:
Bellinzonese
Panetteria-Pasticceria Mimosa, Arbedo
Panetteria, Pasticceria, Confetteria Buletti, Bellinzona
Peverelli Gianfranco, Bellinzona
De Giovanetti SA, Bellinzona e Sementina
City Shop, Bellinzona
City Shop, Cadenazzo
City Shop, Castione
City Shop, Giubiasco
Marzorati Igor e Gianni, Giubiasco
Peverelli Gianfranco, Giubiasco
Quintorno, Monte Carasso
Valsangiacomo SA, Preonzo
Blenio
Conti Fabrizio e Claudio, Malvaglia
Panetteria-Pasticceria Bini Sagl, Olivone
Riviera
Fratelli Conti Fabrizio e Claudio, Biasca
City Shop, Biasca
Florioli Clemente - Il Fornaio al Vecchio Borgo, Biasca
Persico SA, Biasca
Fratelli Fontana, Cresciano
1000 Bontà Sagl, Lodrino
Locarnese
Genuinity, Ascona
Panetteria Naretto SA, Ascona
Al Boteghin dal Pan Birichin - Igor Ignazitto, Gordola
El Prestin de Brisag SA, Gordola
Pellanda Ercole, Intragna
Mensa – scuola SPAI, Locarno
Mensa – scuola CPC, Locarno
City Shop, Locarno
La Bottega dei Monti, Locarno Monti
Dolce Monaco, Losone
Lutz Renzo, Minusio
Cecchettin Augusto, Orselina
City Shop, Solduno
Peri Fausto, Verscio
Pinotti Sandro, Ascona
Valle Maggia
City Shop, Avegno
Rovana Sagl, Cevio
Panetteria – Pasticceria Poncini, Maggia
Luganese
Artebianca Sagl, Lugano-Cassarate
Bignasca SA, Sonvico
Atelier de la Pâtisserie Sagl, Melide
La Bottega di Cortivallo, Lugano-Sorengo
Brumana, Lugano-Porza
Martins Fernandes Carlos, Agno
Bordoli SA, Viganello
Pasticceria Figini, Ponte Capriasca
Florean Sagl, Davesco-Soragno
Maff Panetteria Sagl, Arosio
Panetteria-Pasticceria Marina SA, Lugano
Münger Ernesto Eredi, Lugano e Paradiso
Gorma Food Sagl - Panetteria Pasticceria Ticinese, Arogno
PaneLento Lievito Madre, Molino Nuovo
Tea Room Radaelli, Caslano
Peverelli Gianfranco, Cassarate
Pasticceria Ricigliano, Lugano
Sciolli Marc, Novaggio
Katia - Panetteria-Pasticceria, Serocca d’Agno
Fondazione La Fonte, Snack Bar Fonte / Fornaio, Lugano
Stazione di servizio Agip, Manno
City Shop, Lamone
City Shop, Madonna del piano
City Shop, Manno
City Shop, Melano
City Shop, Monte Ceneri
City Shop, Rivera
City Shop, Vezia
Mendrisiotto
Bar Palau, Ligornetto
Ul Pan dal Gall Sagl, Ligornetto
Fischbach Otto SA, Castel San Pietro
City Shop, Mendrisio
Stazione di servizio Agip, Coldrerio
Danesi Panetteria, Melano
Danesi Panetteria, Mendrisio
La Bottega del Fornaio, Mendrisio
Danesi Panetteria, Centro Serfontana, Morbio Inferiore
Fondazione Casa San Rocco – Allegra 7, Morbio Inferiore
Terzi Davide, Muggio
City Shop, Pizzamiglio
Gelateria -9 Gelato Italiano, Stabio
Mensa SUPSI, Mendrisio
Canton Grigioni
City Shop, San Vittore
Alle frontiere della violenza
Comundo in collaborazione con la rete nateil14 giugno e Soccorso Operaio Ticino organizza una serata di approfondimento.
La violenza di genere colpisce tutte, ogni giorno. Anche le donne migranti. Riflettori sul riconoscimento della violenza nell’ambito dell’accoglienza di persone richiedenti l’asilo e sullo statuto giuridico di vittime di violenza con permesso dipendente dal marito.