Dona ora
15.03.2021 | Zambia, Educazione

Danza e acrobazie per i diritti delle donne

I giovani dei quartieri poveri di Lusaka sono particolarmente colpiti dalla violenza e dalla mancanza di opportunità durante la crisi del Coronavirus. La cooperante di Comundo Graziella Küttel racconta come Circus Zambia sostiene i giovani nel loro percorso verso una vita indipendente.

«Ho imparato che come donna posso fare le stesse cose e avere gli stessi diritti di un uomo.» 

Belinda Kaputula è una delle giovani donne che partecipano al nostro spettacolo "Pamodzi ya Bakazi", attraverso il quale vogliamo sensibilizzare sulla parità di genere e sui diritti delle donne in modo accattivante, con la danza, il teatro e le acrobazie. Dato che le gravidanze precoci e la violenza contro le ragazze e le donne sono aumentate notevolmente durante la pandemia di Coronavirus, il progetto è ora più importante che mai. L'obiettivo è quello di dare rafforzare le giovani donne e portare un cambiamento nella comunità.

Artisti al lavoro: vedi lo spettacolo! 


Praticare durante il confinamento 

Belinda è felice e sprizza gioia di vivere. Eppure a ben pensarci la sua vita potrebbe essere completamente diversa. Vive in condizioni molto semplici, in un bilocale che condivide con cinque fratelli, sua madre e sua nonna, in uno dei quartieri più poveri della capitale zambiana Lusaka. Qui la violenza, la droga e la criminalità sono all'ordine del giorno. La chiusura delle scuole durante la crisi del Coronavirus ha aumentato il rischio che i giovani usino droghe e imbocchino la strada sbagliata. Abbiamo sostenuto i nostri giovani come meglio potevamo, per esempio organizzando un “Lockdown camp” con Circus Zambia, un ritiro dove i giovani hanno potuto dormire, allenarsi e fare cose utili insieme.

Grazie per la donazione! 

Graziella Küttel, cooperante di Comundo
Graziella Küttel, cooperante di Comundo

«Il vostro sostegno finanziario permetterà di continuare a lavorare efficacemente per i giovani come Belinda.»

sì, voglio contribuire


Tanta energia positiva nonostante la povertà 

Molti bambini che crescono nelle baraccopoli di Lusaka non hanno potuto tornare a scuola dopo la fine del confinamento, perché le loro famiglie non se lo possono permettere. Poiché Circus Zambia paga le tasse scolastiche di Belinda, la giovane artista potrà diplomarsi e realizzare il suo sogno di continuare la sua istruzione. Belinda e i suoi amici del circo si vedono come “agenti del cambiamento”. Sono un modello ispiratore per altri giovani e insieme contribuiscono al cambiamento nella loro comunità. Sono sempre colpita dalla creatività e dall'energia positiva che si sta sviluppando anche in queste aree trascurate di Lusaka. 

 

Di Graziella Küttel | 15 marzo 2021 | Zambia

Condividi questa storia !

 

1 Commenti

Scrivi un commento

Facci sapere cosa ne pensi !

 


Marianne-Sonja Kieper-Ried - scritto il 23.03.2021 - 18:28 ore

Als ehemalige Fachperson, als Tanz- und Bewegungstherapeutin, Tänzerin und ehemalige hobby Zirkusartistin, bin hell begeistert von diesem Projekt. So gut, vielen Dank für die tolle Arbeit.


Graziella Küttel

Economista aziendale 

E-Mail

Graziella Küttel lavora con Circus Zambia dall'agosto 2019. Come economista aziendale, assiste la nostra organizzazione partner nello sviluppo delle sue strutture organizzative e dei suoi programmi. Circa 100 giovani dei quartieri poveri di Lusaka si allenano con Circus Zambia e sono sostenuti nel loro percorso verso una vita autodeterminata. Migliaia di persone possono beneficiare dei vari progetti di sensibilizzazione. 
 

di più sul progetto