Dona ora
Home SostieniciGruppi di sostegno

Sostieni le e i cooperanti iscrivendoti ai gruppi di sostegno!

Partire come cooperante all'estero non fa parte dei vostri piani attuali? Nessun problema, nel frattempo potete sostenere altre professioniste e altri professionisti che hanno già fatto questo passo, diventando sostenitrice o sostenitore nel loro gruppo di sostegno. In questo modo, contribuite attivamente al successo dei loro interscambi e a un mondo più giusto.  

Quali professioniste e professionisti nei settori dell'istruzione, della nutrizione, dei diritti umani, della salute o dell'ambiente, le nostre e i nostri cooperanti contribuiscono con il loro know-how a progetti di sviluppo in diversi paesi del mondo e riportano in Svizzera la loro esperienza e le nuove conoscenze acquisite. In qualità di sostenitrice o sostenitore in un gruppo di sostegno potete scoprire la loro esperienza in prima persona, ad esempio ricevendo in anteprima due volte all'anno i bollettini dal loro interscambio, attraverso viaggi virtuali nei loro luoghi di lavoro, incontrandoli di persona in occasione di conferenze ed eventi in Svizzera o raccogliendo donazioni per il loro lavoro.

Tutte le persone interessate sono le benvenute a fare parte di questi gruppi, l'unione fa la forza! Anna Maspoli, responsabile dei gruppi di sostegno per la Svizzera italiana, sarà lieta di fornirvi tutte le informazioni necessarie. Come membro di un determinato gruppo di sostegno, riceverete il bollettino in formato cartaceo o elettronico della o del rispettivo cooperante due volte l'anno e la nostra newsletter via e-mail con articoli, blog, eventi e offerte attuali.

Iscriviti ad un gruppo di sostegno (Gds)

Ricevi due volte all'anno notizie dalla o dal cooperante attraverso bollettini (cartacei o digitali), nei quali si descrivono i progressi del progetto in corso e si raccontano esperienze di cooperazione allo sviluppo e di vita sul terreno.

ISCRIVITI

 

Grazie mille per il vostro sostegno, non vediamo l'ora di sentirvi e/o vedervi ad uno dei nostri eventi in AGENDA

Date un'occhiata alle ultime news dalle e dai nostri sostenitori dei gruppi di sostegno qui di seguito!

 

News | 06.06.2023

Il potere della condivisione

Olga Lucia e Nicolas Boss sono la prova che la resilienza, la perseveranza e la fiducia possono realizzare molti sogni e progetti. E uno dei progetti di questa coppia stabilitasi sulla Riviera vodese ...
Altro

News | 02.03.2023

Ogni occasione è buona per sensibilizzare

Flavia Koral, operatrice socioassistenziale e animatrice, è responsabile di un gruppo di sostegno di Comundo. Ora che i cooperanti Barbara Banfi e Francesco Negri stanno per tornare in Svizzera, ha in...
Altro

Che cos'è un gruppo di sostegno?

Ogni cooperante che parte con Comundo crea un gruppo di sostegno (Gds) che lo segue e lo sostiene durante il suo impegno.

Far parte di un Gds significa partecipare a uno scambio: attraverso le informazioni inviate dalla o dal cooperante, si apprendono dettagli sulla sua vita quotidiana e sul lavoro che sta svolgendo, e si entra in contatto con realtà diverse.

Il Gds è uno degli strumenti di Comundo per la promozione della cittadinanza mondiale e per il coinvolgimento delle persone per una maggiore giustizia sociale a livello globale.

I membri di un Gds possono anche partecipare ad attività di sensibilizzazione e raccolta fondi, organizzare attività su iniziativa propria o finanziare direttamente la o il cooperante con le loro donazioni.

 

 

Persona di contatto

 

Anna Maspoli

Sensibilizzazione e Partenariati istituzionali
+41 58 854 12 15
E-Mail

SCEGLI LA O IL COOPERANTE CHE VORRESTI SOSTENERE TRA GLI OLTRE 80 COOPERANTI PRESENTI IN AFRICA E AMERICA LATINA

Tipo di progetto
09.2023 - 09.2026 | Peru

I giovani difendono il diritto a un ambiente sano

Jennifer Koppelin
Specialista in scienze sociali
Diritti umani e democrazia

Altro
09.2023 - 08.2026 | Kenya

Migliori infrastrutture per i centri sanitari

David Rüttimann
Ingegnere elettrico
Salute | Educazione

Altro
09.2023 - 08.2026 | Kenya

Formare personale specializzato della salute

Willemijn Rüttimann Simons
Fisioterapista
Salute | Educazione

Altro
09.2023 - 08.2025 | Namibia

Educazione prescolare come base per la vita

Fabienne Strebel
Pedagogista curativa della prima infanzia
Educazione

Altro
08.2023 - 07.2026 | Bolivia

Protezione dalla violenza su Internet

Steffen Heinzelmann
Consulente della comunicazione e politologo
Diritti umani e democrazia

Altro
08.2023 - 07.2024 | Kenya

Protezione da violenze e abusi

Niklas Lindenthal
Assistente sociale
Salute | Educazione

Altro
08.2023 - 07.2026 | Colombia

Rafforzare i processi di pace, parlandone

Tom Knauf
Esperto di comunicazione e gestione non violenta dei conflitti
Diritti umani e democrazia

Altro
07.2023 - 08.2024 | Bolivia

Conoscenze indigene per una convivenza pacifica

Marie Rappaport
Etnologa
Diritti umani e democrazia | Salute

Altro
07.2023 - 06.2025 | Zambia

Dare visibilità alla violenza e agli abusi

Mawa Kaba
Educazione

Altro
06.2023 - 12.2024 | Kenya

Un futuro indipendente per le giovani donne

Educazione

Altro
06.2023 - 12.2024 | Kenya

Youth@Work - formazione professionale alberghiera

Educazione

Altro
06.2023 - 05.2025 | Zambia

Imparare meglio grazie a famiglie stabili

Gilbert Kayombo
Educazione

Altro
05.2023 - 12.2023 | Bolivia

Contro la violenza sessuale su bambini e giovani

Oscar Luna
Specialista in comunicazione
Diritti umani e democrazia

Altro
04.2023 - 04.2026 | Colombia

Tutela dell'ambiente e dei diritti umani

Bastian Moulin
Giurista
Diritti umani e democrazia | Clima e ambiente

Altro
03.2023 - 03.2026 | Colombia

Strumenti concreti per i diritti fondamentali

Anna Lena Diesselmann
Linguista e specialista in interventi psicosociali
Diritti umani e democrazia

Altro
03.2023 - 10.2023 | Kenya

Educazione: interscambi brevi in Kenya

Educazione

Altro
02.2023 - 01.2025 | Namibia

Introduzione della formazione professionale

Paul Knoblauch
Direttore di scuola
Educazione

Altro
02.2023 - 01.2026 | Peru

Sensibilizzazione ambientale nelle scuole

Marco Andreoli
Geografo
Diritti umani e democrazia | Clima e ambiente

Altro
02.2023 - 01.2024 | Nicaragua

Promuovere le relazioni intergenerazionali

Lisa Marchesi
Educatrice sociale
Sicurezza alimentare e reddito

Altro
02.2023 - 01.2026 | Colombia

I popoli indigeni fanno valere i loro diritti

Tullio Togni
Antropologo sociale
Diritti umani e democrazia

Altro
01.2023 - 12.2024 | Kenya

Sensibilizzare i giovani sui temi della salute

Educazione

Altro
01.2023 - 12.2024 | Colombia

Una vita migliore per le persone anziane

Diritti umani e democrazia

Altro
01.2023 - 12.2023 | Peru

Degrado ambientale: sensibilizzare alle fake news

Diritti umani e democrazia

Altro
01.2023 - 12.2024 | Peru

Salvaguardare l'ambiente minacciato dalle miniere

Diritti umani e democrazia | Clima e ambiente

Altro
1 2 ... von 4