Sensibilizzazione sui cambiamenti climatici
Il Perù è uno dei Paesi del mondo più colpiti dalle conseguenze dannose del cambiamento climatico. Tuttavia, le emissioni di gas serra del Perù rappresentano solo lo 0,4% delle emissioni globali. L'assistente sociale Michèle Stebler sostiene il lavoro di lobby dei gruppi giovanili per la giustizia climatica e sensibilizza l'opinione pubblica sull'urgenza della protezione del clima.
Il cambiamento climatico sta colpendo le popolazioni più vulnerabili del Paese, in particolare le popolazioni indigene dell'Amazzonia, le comunità andine e le comunità di pescatori costieri, che sono tra i gruppi target con cui lavora MOCICC. La continua perdita di foreste pluviali, di acqua e di fonti alimentari, nonché il degrado e la perdita di preziosi ecosistemi sono una delle minacce più gravi.
Tuttavia, la popolazione urbana del Perù è poco consapevole della sua situazione e dell'urgenza in merito alla protezione dell'ambiente. La nostra organizzazione partner MOCICC e la cooperante Michèle Stebler stanno lavorando per far sì che sempre più persone, soprattutto nelle aree urbane, riconoscano l'urgenza e vengano coinvolte sul tema climatico e di protezione dell'Amazzonia. Come assistente sociale, Michèle Stebler contribuisce alle campagne di sensibilizzazione, coordina la cooperazione del MOCICC con i suoi membri e accompagna i gruppi di giovani nelle loro attività di lobby.
Organizzazione partner
Fondato nel 2009 come movimento della società civile, il MOCICC (Movimiento Ciudadano frente al Cambio Climático) riunisce una quarantina di membri collettivi da tutto il paese, tra cui ONG specializzate in ambiente e agricoltura sostenibile, organizzazioni ecclesiastiche e gruppi di attivisti ambientali. Il MOCICC è un'organizzazione riconosciuta soprattutto nelle questioni climatiche e rappresenta la società civile nel Consiglio nazionale sul cambiamento climatico, presieduto dal Ministero dell'Ambiente. Svolge attività di sostegno politico, sensibilizza l'opinione pubblica e forma attivisti e lobbisti.
Obiettivi del progetto
Le campagne di lobbying e di sensibilizzazione stanno rendendo l'opinione pubblica sempre di più consapevole della minaccia del cambiamento climatico, soprattutto tra la popolazione urbana del Perù. La politica e la società riconoscono l'urgenza della protezione del clima e si battono attivamente per questo.
Cooperante

Michèle
Stebler
Assistente sociale
E-Mail
Dati principali