Salute e qualità di vita per gli anziani
Nella contea di Kilifi, sulla costa del Kenya, gli anziani sono particolarmente colpiti dalle malattie e dalla mancanza di cure di base. Comundo promuove la loro qualità di vita e garantisce cure adeguate, protezione e accesso all'assistenza sanitaria a prezzi accessibili.
A causa della povertà e della mancanza di personale sanitario, gran parte della popolazione del Kenya ha scarso accesso all'assistenza sanitaria. Gli anziani sono particolarmente colpiti. Molti di loro soffrono di malattie croniche come pressione alta o diabete. Dato che non esiste una copertura assicurativa sanitaria legale, l'insorgere di una malattia ha di solito gravi conseguenze per le famiglie. Devono vendere quel poco che hanno, come la terra o il bestiame, per pagare le spese ospedaliere. Tradizioni e credenze religiose possono ostacolare il progresso e rendere il trattamento delle malattie ancora più difficile.
Attraverso questo progetto, Comundo sta promuovendo la salute e il benessere sociale, fisico, mentale ed emotivo di circa 500 persone oltre i 60 anni nella contea di Kilifi. I programmi in corso, come quelli per le donne incinte, le madri e i bambini piccoli, vengono integrati con servizi per gli anziani. La ricerca di base serve a determinare la loro situazione sanitaria, economica e sociale e le difficoltà che affrontano. I risultati aiutano ad adattare i programmi ai bisogni degli anziani nel miglior modo possibile. Il loro accesso alle cure urgenti, curative e palliative dovrebbe migliorare a lungo termine, per esempio grazie alla formazione degli operatori sanitari nell'assistenza agli anziani. Le misure di prevenzione mirano a individuare e trattare le malattie legate all'età in una fase precoce, al fine di mantenere la qualità di vita in età avanzata. Inoltre, si organizzano attività sociali per gli anziani e si sviluppano strategie per sensibilizzare le comunità sui bisogni degli anziani e per creare accettazione dei progressi medici.
Organizzazioni partner
Il North Coast Medical Training Centre (NCMTC) ha iniziato nel 2012 con il suo primo corso di medicina e chirurgia clinica. Negli ultimi anni, è stato in grado di espandere la sua gamma di corsi e si è sviluppato in un centro nazionale di eccellenza per la formazione nelle professioni sanitarie. Ora offre una decina di corsi per 500 studenti, tra cui ortopedia, chirurgia traumatologica, diagnostica a ultrasuoni e consulenza nutrizionale. Fino ad oggi, circa 200 giovani si sono laureati in una delle varie professioni sanitarie.
Il Community Health Promotion Fund (CHPF) è stato istituito nel 2015 per migliorare la salute degli abitanti della contea di Kilifi attraverso l'istruzione, la ricerca e la fornitura di servizi sanitari di qualità. Vengono gestiti due programmi principali: Il "Healthcare Training Fund" ha sostenuto più di 400 studenti NCMTC con prestiti per studenti e borse di studio dal 2015. Il "Community Health Fund" finanzia i progetti di salute comunitaria del Dispensario Bomani-Malde. Diverse strutture sanitarie nel distretto di Kilifi sono state dotate di infrastrutture e attrezzature moderne.
Il Dispensario Bomani-Malde è stato fondato nel 1995 dal Rotary Club di Bahari. In seguito è stata rilevata dal governo. Fornisce servizi ambulatoriali di base ed è supportato dal personale del NCMTC e del CHPF - inizialmente a progetto, ma da novembre 2018 con un accordo. Fornisce servizi sanitari a circa 12.000 persone.
Obiettivi del progetto
La contea di Kilify ha un sistema sanitario equo e di qualità che è accessibile e conveniente per tutti i residenti. Le persone in ogni fase della vita, specialmente gli anziani, ricevono un'adeguata assistenza sanitaria. Le attività di sensibilizzazione promuovono la comprensione dei bisogni speciali degli anziani e aiutano a garantire che essi ricevano cure appropriate, sostegno e protezione dalle loro famiglie e dallo stato.
Cooperanti coinvolti nel progetto
Il medico Roland Stieger ha aiutato a sviluppare il progetto fino a febbraio 2021. Nel suo incarico, ha formato il personale sanitario nel campo della medicina d'urgenza e della diagnostica a ultrasuoni. Dal dicembre 2020, il progetto è stato accompagnato da Diana Ombelli, la quale è in servizio presso il NCMTC come responsabile del progetto di E-learning.
Finanziamento di progetto
Dati principali
Durata
01.01.2021 - 31.12.2023Regione
Kilifi County / KenyaTemi
SaluteGrazie mille per il sostegno!
Grazie per voler sostenere questo progetto. Una generosa donazione ha già permesso di raccogliere il finanziamento necessario. Pertanto, il progetto non compare più nella lista delle donazioni. Tuttavia, puoi donare a favore del nostro lavoro in Kenya e quindi contribuire ad appoggiare i progetti dei nostri cooperanti che hanno ancora bisogno di sostegno. Grazie mille!
Contatto
Elisha Frei
Institutionelle Partnerschaften / Projektfinanzierung
Tel. +41 58 854 11 50
elisha.frei@comundo.org