Dona ora

Migliorare la formazione attraverso l'e-learning

Diana Ombelli rafforza il North Coast Medical Training College (NCMTC) a livello tecnico e organizzativo, promuovendo l’apprendimento tramite e-learning per fornire ai giovani una solida educazione alle professioni sanitarie.

In Kenya, sono urgentemente necessari operatori sanitari qualificati per migliorare la qualità e l'accesso ai servizi sanitari. Tra i fattori che ostacolano l'accesso all'assistenza sanitaria vi sono la povertà, le cliniche scarsamente attrezzate e/o scarsamente dotate di personale e ragioni culturali. Operatori sanitari esperti e competenti sono formati da centri di formazione professionale come il NCMTC, che offre dal 2012 un insegnamento superiore nel campo sanitario e si impegna affinché il personale sia in grado di identificare i problemi di salute nelle comunità e di proporre soluzioni appropriate, particolarmente in quelle aree poco servite da strutture sanitarie. 

Organizzazione partner

Il NCMTC ha iniziato la sua attività nel 2012, con un corso e 19 studenti in medicina clinica e chirurgia. Negli ultimi anni è cresciuto fino a raggiungere una decina di corsi e 500 studenti. Finora, circa 200 giovani si sono laureati. La scuola è registrata come società a responsabilità limitata e approvata dalla TVETA (Technical and Vocational Education and Training Authority), l’autorità keniota responsabile dell'istruzione terziaria e non universitaria. 

La politica del NCMTC è di formare studenti provenienti maggiormente da comunità locali e che siano motivati a lavorare per un cambiamento durevole e sostenibile in ambito della salute in queste zone.

Obiettivi del progetto

L'integrazione dei metodi di e-learning nei programmi di studio del NCMTC ha un effetto sostenibile. L’obiettivo principale è di rafforzare l’apprendimento tramite la piattaforma digitale di e-learning “M-Elimu”, che fornisce materiale multimediale per l’ottenimento del diploma frequentando i corsi nel campus e permette inoltre ai diplomati di accedere a materiale didattico per la formazione continua da remoto.

 

 

 

Dona ora

Cooperante

Diana Ombelli
IT-Project Manager

E-Mail

Dati principali

Durata
01.12.2020 - 30.11.2023

Regione
Kilifi County / Kenya

Temi
Educazione | Salute

Progetti in Kenya

Donazioni per Diana Ombelli

Grazie per voler sostenere questo progetto. Una generosa donazione ha già permesso di raccogliere il finanziamento necessario. Pertanto, il progetto non compare più nella lista delle donazioni.

Tuttavia, puoi donare a favore del nostro lavoro in Kenya e quindi contribuire ad appoggiare i progetti dei nostri cooperanti che hanno ancora bisogno di sostegno. Grazie mille!

Video intervista

Guarda l'intervista

Bollettini

Iscriviti per ricevere 2 volte all'anno il bollettino di Diana Ombelli, che descrive i progressi del progetto e racconta la sua esperienza di cooperazione allo sviluppo.
 

Iscriviti

 

Leggi i bollettini di Diana

Bollettino 0, Dicembre 2020

Argomenti correlati

Blog | 14.01.2021

Il treno dei miei pensieri

La Project manager Diana Ombelli è partita da pochissime settimane per il Kenya, dove lavorerà come cooperante di Comundo a sostegno del North Coast Medical Training College. In questo blog ci raccont... Altro
Blog | 12.10.2021

Una giornata da cooperante sulla costa keniana

Cosa significa per una project manager svizzera vivere e lavorare come cooperante in Kenya? Com’è strutturata la giornata? Come ci si sposta? Cosa si mangia? Diana Ombelli ci racconta il suo quotidian... Altro
Blog | 03.05.2022

In che modo la digitalizzazione aiuta la salute?

Ecco un esempio concreto di come l’analisi digitale dei dati porti benefici nella vita quotidiana: grazie all’ottimizzazione della raccolta e dell'analisi dei dati in un college medico in Kenya, i ser... Altro