Maggiore partecipazione dei bambini e dei giovani
Lo Stato Boliviano ha varato una nuova legge, unica al mondo, che stabilisce la partecipazione ufficiale di bambini e adolescenti all’elaborazione della politica sociale dello Stato. Attraverso comitati specifici, i bambini e gli adolescenti possono partecipare attivamente all’attuazione dei loro diritti e consigliare e controllare il governo. In un paese in cui gran parte della popolazione è colpita dalla violenza, i bambini difendono specialmente il loro diritto a una vita pacifica.
Organizzazione partner
Affinché questa nuova partecipazione, stabilita per legge, funzioni effettivamente nella pratica, sia i comitati dei bambini e degli adolescenti, sia le autorità competenti hanno bisogno di un rafforzamento professionale. Comundo sostiene pertanto il Ministero della Giustizia (Dipartimento per le pari opportunità) in collaborazione con un professionista nazionale.
Obiettivi del progetto
Clara Lavayen è stata per diversi anni membro di un’organizzazione di bambini e giovani e porta con sé un’esperienza valida nella partecipazione politica.
Nel suo lavoro sostiene i comitati di bambini e adolescenti, che per legge sono organi di partecipazione, in quattro municipi del dipartimento di La Paz. Forma il personale degli uffici nazionali sulle linee guida elaborate da lei per la partecipazione dei bambini e degli adolescenti. Promuove altresì la partecipazione di altri bambini e adolescenti di La Paz che sono organizzati in gruppi, reti o scuole. Inoltre collabora alla conduzione di un corso di formazione per la prevenzione della violenza e un altro dedicato alla cura delle vittime adatto alla cultura locale.
Clara Lavayen contribuisce così a garantire che la partecipazione di bambini e adolescenti sia realizzata tenendo conto della specificità culturale boliviana anche nell’ambito della prevenzione della violenza e in quello dell’assistenza alle vittime.
Cooperante
Clara
Lavayen
Dati principali