Autodeterminazione delle comunità indigene
L'architetta Belén Pont sostiene le popolazioni andine del Perù nella protezione dei loro mezzi di sussistenza e nella conservazione della loro identità culturale e di uno stile di vita autodeterminato.
Nelle comunità rurali e remote intorno a Cusco, le persone hanno scarso accesso ai servizi governativi e sono in gran parte abbandonate a se stesse. Non hanno accesso all'assistenza sanitaria, alle infrastrutture come la connettività a Internet e alle conoscenze per difendere i propri diritti e proteggere i mezzi di sussistenza minacciati. Sebbene le aziende agricole familiari producano circa il 65% del fabbisogno alimentare della popolazione peruviana, lo Stato fa poco per migliorare la loro situazione.
Organizzazione partner
La nostra organizzazione partner CEDEP AYULLU e la cooperante di Comundo Belén Pont sostengono le comunità agricole nel preservare la loro identità e il loro stile di vita tradizionale, nonché nel difendere i loro diritti a un territorio e a dei mezzi di sussistenza intatti. L'attenzione è rivolta alle iniziative delle organizzazioni giovanili. Questi sono sostenuti nel dare forma attiva ai processi di advocacy, ad esempio per richiedere misure di protezione per gli ecosistemi e le risorse idriche o per rafforzare la piccola agricoltura.
Obiettivi del progetto
Le giovani famiglie di piccoli agricoltori delle Ande del Perù sono in grado di garantire la propria sussistenza e di difendere i propri diritti. Si strutturano in organizzazioni giovanili per avviare congiuntamente processi politici volti a migliorare la loro situazione e a chiedere uno sviluppo sostenibile del loro spazio vitale. Un sistema di monitoraggio e la registrazione sistematica delle esperienze fanno sì che gli uni imparino dagli altri, favorendo uno scambio di approcci alle soluzioni.
Cooperante

Bélen
Pont
Architetta
E-Mail
Dati principali