24 novembre 2025
Teatro Dimitri, Verscio
Potere e resistenze: multinazionali svizzere
Cosa accomuna la provincia andina di Espinar, in Perù, e la foresta tropicale del Borneo, nel Sud-Est asiatico? Due realtà lontane oltre 18’000 km, ma unite dalla stessa sfida: la lotta delle comunità locali di fronte a gigantesche miniere controllate da multinazionali svizzere che mettono in pericolo la loro sopravvivenza.
Potere e resistenze
Quando le multinazionali svizzere distruggono delle vite
Lunedì 24 novembre 2025, ore 20:00
Teatro Dimitri, Verscio
Attraverso il documentario della Coalizione per Multinazionali Responsabili, «Potere e resistenze. Quando le multinazionali svizzere distruggono delle vite», scopriremo le storie di chi resiste di fronte a espulsioni forzate, distruzioni ambientali e inquinamento, difendendo la propria terra e la propria dignità.
In programma
- Proiezione del documentario (versione originale in spagnolo e dayak, sottotitolata in italiano – durata 1h)
Dibattito con:
- René Torres, giornalista e cooperante di Comundo in Perù
- Juan Víctor Béjar, ingegnere agronomo del Centro Bartolomé de las Casas di Cusco
Moderazione: Alessandra Genini, coordinatrice di Comundo nella Svizzera italiana e membro del gruppo ticinese della Coalizione per Multinazionali Responsabili
Ingresso libero, iscrizione gradita
Evento organizzato da Comundo, in collaborazione con le ONG Beogo e Kam For Sud, e con la Coalizione per Multinazionali Responsabili.