L'interscambio... e poi?
Cosa succede nelle vite delle nostre e dei nostri cooperanti dopo il loro interscambio? Quali esperienze rimangono particolarmente impresse? Con quali nuove prospettive e conoscenze guardano al futuro e alle loro nuove sfide professionali? Ecco i racconti delle nostre e dei nostri ex-cooperanti!
Marzo 2022
Un interscambio denso di emozioni estreme
Durante il mio interscambio in Colombia ho vissuto costantemente in un alternarsi di emozioni: dall’impotenza che si prova quando una persona viene uccisa per strada e l’autore rimane a piede libero, alla gioia nel vedere...
Novembre 2021
«Il mio interscambio è stato una rivoluzione»
Vanessa Ghielmetti non ha dubbi, quanto imparato in Bolivia 15 anni fa nutre ancora oggi il suo lavoro in Ticino...
2020
E così cresce l'impegno civile
Non era solo una voglia di partire: era tutto un modo di essere, di interessarsi al mondo, di aprirsi alle discussioni sulla non violenza, sulle ingiustizie...
2020
Da Inter-Agire al Comitato internazionale della Croce Rossa
In questo momento sono in Etiopia e c’è l’emergenza Coronavirus. Ma qui ci sono anche le locuste che devastano i campi coltivati e un milione di persone rischia di morire di fame. È molto diverso dalla Svizzera...
Rete Alumni Comundo
La rete degli Alumni di Comundo permette alle e ai cooperanti di rimanere in contatto tra loro dopo l'interscambio: ad esempio attraverso un gruppo su LinkedIn oppure un incontro annuale. Ti invitiamo con piacere ad iscriverti alla rete multilingue!