COMUNDO è attiva in quattro continenti. In Svizzera è rappresentata da tre sedi: Lucerna, Friburgo e Bellinzona. La sede regionale a Rottweil (nel Baden-Württenberg) rappresenta COMUNDO in Germania.
La cooperazione allo sviluppo attraverso l’interscambio di personale qualificato promuove lo scambio reciproco del sapere e del saper fare tra le persone a livello mondiale. Le esperienze realizzate al Sud sono al centro delle attività di sensibilizzazione, formazione e informazione organizzate in Svizzera. COMUNDO vuole educare alla cittadinanza globale e promuovere il dialogo interculturale e interreligioso.
Le nostre principali attività nella Svizzera italiana sono:
La cooperazione allo sviluppo attraverso l’interscambio di personale qualificato promuove lo scambio reciproco del sapere e del saper fare tra le persone a livello mondiale. Le esperienze realizzate al Sud sono al centro delle attività di sensibilizzazione, formazione e informazione organizzate in Svizzera. COMUNDO vuole educare alla cittadinanza globale e promuovere il dialogo interculturale e interreligioso.
Le nostre principali attività nella Svizzera italiana sono:
- serate tematiche e di riflessione su temi d'attualità e presentazione delle testimonianze dei cooperanti (agenda)
- presenza sui media
- pubblicazione della rivista CARTABIANCA
- creazione di Gruppi di sostegno
- organizzazione di dibattiti e simposi in collaborazione con altre associazioni
- adesione a campagne pubbliche o organizzazione di proprie, per partecipare al dibattito politico nell'intento di promuovere la "cittadinanza globale"
- formazione dei futuri cooperanti