Nicaragua – Migliori condizioni di vita e sicurezza alimentare per le popolazioni colpite da povertà
Comundo migliora le condizioni di vita e la sicurezza alimentare e promuove uno stile di vita sostenibile per le popolazioni più vulnerabili della regione secca nel nord del paese (corridoio secco del Nicaragua).
Contesto del paese
Negli ultimi dieci anni il Nicaragua ha vissuto una crescita economica superiore alla media latino-americana, con un tasso di crescita annuale del 4%. Secondo le statistiche ufficiali, la lotta contro la povertà sembra portare a dei risultati. Tuttavia, la grave crisi politica e sociale scoppiata nell’aprile del 2018 ha generato una depressione economica, un aumento del tasso di disoccupazione e un impatto negativo sul tessuto sociale delle comunità.
Inoltre, gli effetti del cambiamento climatico si aggravano, in particolare nella regione secca nel nord del paese (corridoio secco del Nicaragua). Le conseguenze sono un calo della sicurezza alimentare e un aumento dei flussi migratori dalle campagne verso le città o verso l’estero, ciò che può portare alla disgregazione delle famiglie.
Cosa fa Comundo
In Nicaragua Comundo in alleanza con INTERTEAM promuove l’uso responsabile delle risorse esistenti e migliora le condizioni di vita e la sicurezza alimentare delle popolazioni svantaggiate nelle regioni periferiche rurali e urbane della regione secca nel nord del paese (corridoio secco del Nicaragua).
Si stabiliscono delle condizioni di produzione dignitose ed eque per rafforzare i rapporti economici dei piccoli produttori e produttrici. Inoltre, si pone l’accento sul rafforzamento della convivenza pacifica e della partecipazione democratica di tutti nelle diverse comunità.
In particolare, Comundo si concentra sui seguenti obiettivi:
- Trasferimento e introduzione di conoscenze e metodi in agricoltura per un migliore adattamento al cambiamento climatico e una migliore sicurezza alimentare
- Costruire la conoscenza per uno sviluppo più sostenibile
- Promozione di condizioni di produzione più eque e di iniziative per aumentare e diversificare i ricavi
- Migliore collegamento in rete delle iniziative e delle organizzazioni della società civile
Il programma Nicaragua è sostenuto dalla Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC (in seno al DFAE) nell'ambito del programma istituzionale Unité 2021-2024.
Progetti in Nicaragua

Giovani attivi per proteggere le risorse naturali
Stefan Maier
Tecnico di laboratorio chimico e insegnante ambientale
Sicurezza alimentare e reddito
| Clima e ambiente

Maggiori opportunità di lavoro per giovani
Jacqueline Dober
Agronoma
Sicurezza alimentare e reddito

Giovani che sviluppano microimprese innovative
Julien Waeber
Specialista in marketing digitale
Sicurezza alimentare e reddito

Promozione di una maggiore uguaglianza di genere
Annalia Bodeo
Antropologa e geografa, specializzata in azione umanitaria internazionale
Sicurezza alimentare e reddito

Metodi di coltivazione ecologica
Ludovic Schorno
Agronomo
Sicurezza alimentare e reddito

Miglior sostegno alle famiglie con il monitoraggio
Thomas Heusser
Antropologo
Sicurezza alimentare e reddito

Più valore aggiunto tra i piccoli agricoltori
Pius Odermatt
Ingegnere agronomo
Sicurezza alimentare e reddito
| Educazione

Rafforzare le donne e la sicurezza alimentare
Isabelle Räber
Assistente sociale
Sicurezza alimentare e reddito

Commercializzazione di prodotti agricoli
Marco Ventriglia
Economista ambientale
Sicurezza alimentare e reddito

Nuove prospettive per i giovani in zone di crisi
Sicurezza alimentare e reddito
Altro
Imparare a coltivare in maniera sostenibile
Sicurezza alimentare e reddito
Altro
Agricoltura biologica per più reddito e alimentari
Sicurezza alimentare e reddito
Altro
Un bistrot per più reddito e sana alimentazione
Sicurezza alimentare e reddito
Altro
Responsabilità del programma

Corinne Sala
Direttrice Sede Svizzera italiana / Programma Nicaragua
+41 58 854 12 14
E-Mail
Ufficio Nicaragua INTERTEAM

Natalie Gerlach
Direttrice Programma Nicaragua INTERTEAM
E-Mail