COMUNDO è attiva in progetti di cooperazione allo sviluppo, con circa cento cooperanti in tre continenti (America del Sud, Africa e Asia). E' quindi la maggiore organizzazione svizzera di cooperazione allo sviluppo attraverso l'interscambio di persone. Ha delle sedi a Bellinzona, Friburgo e Lucerna e un ufficio a Rottweil in Germania.
COMUNDO si impegna per una maggiore giustizia sociale a livello globale e persegue i seguenti principi e obiettivi:
COMUNDO lavora con un approccio olistico alle problematiche globali e incoraggia lo sviluppo di reti di collaborazione tra i suoi diversi partner. Le organizzazioni partner locali rappresentano membri della società civile, movimenti sociali e organizzazioni legate alla Chiesa.
Il lavoro di COMUNDO si concentra sulle tematiche seguenti:
Mezzi di sussistenza / Democrazia e pace / Ambiente
COMUNDO si finanzia principalmente tramite donazioni e legati, ma anche tramite contributi di altre associazioni. Inoltre COMUNDO riceve dalla DSC (Direzione dello sviluppo e della cooperazione) un contributo federale.
COMUNDO è stata fondata dalle associazioni Bethlehem Mission Immensee e Inter-Agire. Nella Svizzera Italiana è membro della FOSIT, federazione delle ONG della Svizzera Italiana, e a livello Svizzero, è membro di Unité, organizzazione cappello delle ONG specializzate nell’interscambio di persone.
- COMUNDO si focalizza sull’interscambio diretto di esperienze e competenze tra cooperanti e organizzazioni partner locali, che interagiscono da pari e lavorano insieme sul terreno.
- Questa collaborazione, oltre a rafforzare le organizzazioni partner locali, migliora le condizioni di vita delle popolazioni direttamente coinvolte nel processo.
- In Svizzera COMUNDO promuove, attraverso molteplici attività, riflessioni, azioni e comportamenti per la costruzione di una cittadinanza attiva e responsabile estesa a tutto il pianeta.
COMUNDO lavora con un approccio olistico alle problematiche globali e incoraggia lo sviluppo di reti di collaborazione tra i suoi diversi partner. Le organizzazioni partner locali rappresentano membri della società civile, movimenti sociali e organizzazioni legate alla Chiesa.
Il lavoro di COMUNDO si concentra sulle tematiche seguenti:
Mezzi di sussistenza / Democrazia e pace / Ambiente
COMUNDO si finanzia principalmente tramite donazioni e legati, ma anche tramite contributi di altre associazioni. Inoltre COMUNDO riceve dalla DSC (Direzione dello sviluppo e della cooperazione) un contributo federale.
COMUNDO è stata fondata dalle associazioni Bethlehem Mission Immensee e Inter-Agire. Nella Svizzera Italiana è membro della FOSIT, federazione delle ONG della Svizzera Italiana, e a livello Svizzero, è membro di Unité, organizzazione cappello delle ONG specializzate nell’interscambio di persone.