Il blog di Comundo: scopri di più sui progetti dei nostri cooperanti!
Qui trovate informazioni entusiasmanti e di prima mano sui progetti realizzati dai nostri cooperanti in loco. Cosa significa per loro combattere la povertà e le ingiustizie? Da soli, in coppia o in famiglia, per diversi anni all'estero? Cosa possono offrire ai bambini e ai giovani svantaggiati o ad altri gruppi di popolazione vulnerabili nei nostri paesi di intervento?
Commentando o condividendo questi contributi, ci mostrate quali sono gli argomenti di vostro particolare interesse. Non vediamo l'ora di sentirvi!
Grazie mille per il vostro sostegno e buona lettura!

14.01.2021 - Educazione
Il treno dei miei pensieri
Di Diana Ombelli (Kenya)
La Project manager Diana Ombelli è partita da pochissime settimane per il Kenya, dove lavorerà come cooperante di Comundo a sostegno del North Coast Medical Training College. In qu...

20.11.2020 - Diritti umani e democrazia
Via dalla strada, la storia di David
Di Lisa Macconi (Bolivia)
Dalla vita di strada a un piccolo appartamento a Cohabamba, Bolivia. Il percorso di un giovane beneficiario delle attività della Fundación Estrellas en la Calle raccontato dalla co...

18.09.2020 - Diritti umani e democrazia
Il destino di un villaggio
Di Julia Maria Schmidt (Colombia)
Carenza d'acqua, demolizione di case e reinsediamento forzato: il piccolo villaggio colombiano di contadini e pescatori "El Hatillo" ci rimette quando sono in gioco interessi econo...

15.09.2020 - Diritti umani e democrazia
Quando la miniera beneficia del Coronavirus
Di Mattes Tempelmann (Peru)
Le violazioni dei diritti umani e la distruzione ambientale nelle miniere minacciano gli habitat delle popolazioni indigene in Perù. E ora, oltretutto, la pandemia di Covid-19 sta ...

11.08.2020 - Educazione
Compiti a casa contro buoni pasto
Di Vanessa Ukca (Namibia)
Per consentire l'istruzione elementare in Namibia nonostante la chiusura delle scuole, un progetto efficace permette di prendere due piccioni con una fava. Testimonianza di Vanessa...

30.07.2020 - Diritti umani e democrazia
Tra allentamenti e chiusure, i progetti continuano
Di Lisa Macconi (Bolivia)
Per chi vive nel sud del mondo da espatriato l’emergenza Covid-19 sembra essere ancora più lunga poiché già da febbraio abbiamo iniziato a seguire le notizie che arrivavano dall’ E...

21.07.2020 - Salute
Quando la sartoria può salvare vite
Di Cindy Walker (Kenya)
Hanno colto l'opportunità e hanno lavorato per un futuro senza povertà, grazie alla formazione nel centro artigianale tessile. Ma quello che queste donne non avrebbero mai potuto i...

15.07.2020 - Diritti umani e democrazia
Aiuti durante il coronavirus ai quartieri poveri
Di Andreas Hetzer (Colombia)
In Colombia, il nostro cooperante, Andreas Hetzer contribuisce a rendere visibile la precarietà in cui vivono molte popolazione afro-colombiane. Durante la crisi del coronavirus, l...

14.07.2020 - Educazione
L’informatica in Zambia, qualche progresso
Di Roberta Bernasconi (Zambia)
Da 3 a 30 computer in media per scuola. Quando un buon sistema di monitoraggio e valutazione permette di meglio leggere i progressi di una piccola ONG. Roberta Bernasconi, alla fin...

10.07.2020 - Sicurezza alimentare e reddito
Coltivazioni urbane per sopravvivere al Covid19
Di Jérôme Gyger (Bolivia)
Come sopravvivere in una grande città come El Alto / La Paz durante la crisi del Coronavirus? Economia informale ferma, violenza domestica, sistema sanitario in crisi: Jérôme Gyger...

22.06.2020 - Educazione
L'educazione digitale in Africa: un'opportunità?
Di Christa Arnet-Engetschwiler (Zambia)
In Africa, organizzazioni internazionali e aziende locali stanno cercando di portare l'educazione digitale nelle campagne. Geraldine de Bastion e Melanie Stilz, due esperte&nb...

18.06.2020 - Educazione
Dalle capanne ai tablet
Di Isabelle Hürst (Zambia)
In Zambia Impact Network equipaggia le scuole con tablet e programmi di apprendimento digitale. Isabelle Hürst supporta l'organizzazione partner di Comundo nell'introduzione di que...

16.06.2020 - Educazione
L’informatica a scuola per un futuro migliore
Di Sacha Chillier (Zambia)
In Zambia, le scuole comunitarie sono spesso l'unico accesso all'istruzione per i bambini delle aree svantaggiate. La tecnologia informatica rappresenta una grande speranza di otte...

15.06.2020 - Diritti umani e democrazia
Valorizzare il lavoro di cura, durante il Covid-19
Di Barbara Banfi (Bolivia)
Dopo diverse settimane di quarantena stretta, la Bolivia si trova ora in una fase più dinamica, con alcuni allentamenti. L’impossibilità di lavorare sta però accentuando la precari...

25.05.2020 - Sicurezza alimentare e reddito
Il Nicaragua non si ferma
Di Giulia Favilla (Nicaragua)
Il Nicaragua è l’unico paese dell’America Latina a non aver preso nessun provvedimento contro il Coronavirus. Secondo il presidente Ortega se si smette di lavorare, il paese muore ...

12.05.2020 - Diritti umani e democrazia
Quarantena prolungata in Bolivia
Di Marilena Bubba (Bolivia)
Quarantena stretta almeno fino a fine maggio, ma la Fundación Estrellas en la Calle ha ricevuto un permesso speciale per raggiungere i propri utenti: persone in situazione di strad...

27.04.2020 - Educazione
Torneremo ad abbracciarci e stringerci forte
Di Luisa Ottaviani (Zambia)
Avrei voluto scrivere queste righe da Lusaka, ma per delle circostanze che voi ben sapete e che stiamo ancora vivendo, il Coronavirus mi ha obbligata a rientrare velocemente in Tic...

16.04.2020 - Diritti umani e democrazia
Coronavirus: opportunità per maggiore giustizia?
Di Nicole Maron (Peru)
In Perù, le misure per contenere il Coronavirus stanno minacciando l’esistenza di un numero sempre maggiore di persone. La cooperante di Comundo, Nicole Maron riflette però sulle o...